• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Orzaiolo. Ecco come curarlo

07 Ott 2011
Laura G
Bellezza, Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

L’orzaiolo è un’infiammazione acuta delle ghiandole sebacee alla base delle ciglia; si manifesta quindi con un gonfiore della palpebra. E’ molto diffusa e non comporta gravi conseguenze anche se risulta essere molto fastidioso. Portatori di questa infiammazione sono alcuni tipi di batteri del genere Stafilococcus, inizialmente appare come un piccolo  brufolo alla base delle ciglia che mano a mano si riempie di pus ingrandendosi arrossendo la palpebra. Ovvio che il manifestarsi dell’orzaiolo è facilitato da un abbassamento delle difese immunitarie per cui per curarlo necessita ripristinarle.

Molto spesso esso è una sorta di campanello di allarme per evidenziare che qualcosa non va nella nostra alimentazione o nel nostro intestino, quindi è bene evitare per il periodo in cui si ha l’orzaiolo di appesantire il fegato con cibi grassi ed oliosi. Arricchite la vostra dieta di vitamine A, C e E, evitando tassativamente insaccati e spezie. Si può combattere l’orzaiolo con degli impacchi a base di calendula: 15 gocce di macerato glicerinato da diluire con acqua, miscelate con dell’olio extra vergine di oliva, dopodichè con del cotone idrofilo imbevuto di questa sostanza ungente la zona colpita dall’orzaiolo; tenete gli occhi chiusi per qualche minuto e poi riapriteli.

Per poter attenuare il gonfiore, che nei casi gravi, rende quasi impossibile l’apertura oculare, fate degli impacchi di camomilla, lasciate raffreddare e sempre con cotton fioc tamponata la zona alla base delle ciglia per almeno 5/7 minuti con gli occhi chiusi. Bisognerà attendere comunque qualche giorno affinchè il gonfiore e quindi l’orzaiolo scompaia del tutto e tornare alla normalità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bellezza, impacchi, malattie, orzaiolo, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Secchezza oculare: i migliori rimedi naturaliSecchezza oculare: i migliori rimedi naturali
  • Gli impacchi naturali per capelli al topGli impacchi naturali per capelli al top
  • Occhiaie, via con gli impacchi fai da teOcchiaie, via con gli impacchi fai da te
  • Forfora: che incubo! Ecco come combatterlaForfora: che incubo! Ecco come combatterla
  • Come usare gli oli essenzialiCome usare gli oli essenziali
About the Author

Facebook