• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Rimedi naturali per la caduta dei capelli

15 Ott 2011
Anna I
Bellezza, Rimedi Naturali

L’utilizzo di prodotti naturali per  per evitare il diradamento dei capelli è notevolmente più economico, rispetto alle cure necessarie per far ricrescere i capelli una volta che sono caduti.

Questi trattamenti avranno effetti diretti sul cuoio capelluto e prevedono l’impiego di ingredienti del tutto naturali:

  • Utilizzate il saw palmetto. Questa pianta viene spesso usata per il trattamento dell’ingrossamento della prostata. Infatti il  saw palmetto blocca la produzione di DHT (un metabolita del testosterone),  che favorisce l’aumento delle dimensioni  della prostata.  La produzione di DHT causa anche la perdita dei capelli.  In alcuni studi il saw palmetto si è dimostrato efficace, per prevenire la perdita dei capelli negli uomini. Gli indiani d’America sono stati i primi ad utilizzare la pianta, per mantenere sani i capelli e la pelle.
  • Provate la radice di ortica. La radice dell’ortica è anch’essa utilizzata per bloccare la produzione delle sostanze chimiche, che determinano l’ingrossamento della prostata. Tali sostanze come abbiamo visto sono le stesse che possono causare la perdita dei capelli. Gli studi suggeriscono che la radice di ortica può non solo evitare la calvizie, ma permettere addirittura la crescita dei capelli.
  • Assumete un multivitaminico. La vitamina A è un antiossidante che promuove una sana produzione di sebo nel cuoio capelluto. La vitamina E invece stimola la circolazione. Una buona circolazione del sangue nel cuoio capelluto è importante nel mantenere i follicoli piliferi produttivi. Le vitamine del gruppo ‘B’  contribuiscono alla produzione di melanina, che dà il colore ai capelli e che stimola anche la circolazione sanguigna.
  • Massaggiate il cuoio capelluto per stimolare la circolazione. Come già osservato, una buona circolazione del cuoio capelluto mantiene i  follicoli piliferi attivi.  Massaggiate con le mani, per qualche minuto il cuoio capelluto tutti i giorni. La circolazione può essere migliorata ulteriormente  attraverso l’utilizzo durante il massaggio di poche gocce di lavanda  in una base di olio di mandorle o di sesamo.
  • Provate a strofinare il cuoio capelluto con del succo di aglio o del succo di cipolla oppure del succo di zenzero. Lasciatelo agire durante la notte e levatelo risciacquando bene  i capelli  la mattina seguente.
  • Praticate delle tecniche di rilassamento e di meditazione. La maggior parte delle volte, la causa principale della perdita dei capelli è lo stress. La meditazione può aiutare a ridurre la tensione e a ripristinare l’equilibrio ormonale.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bellezza, caduta dei capelli trattamenti, radice di ortica, rimedi naturali, rimedi naturali per la caduta dei capelli, saw palmetto



Commenti



Articoli collegati

  • Doppie punte addio con i rimedi naturaliDoppie punte addio con i rimedi naturali
  • Rimedi naturali per le labbra screpolateRimedi naturali per le labbra screpolate
  • Il tarassaco: cucina, bellezza e saluteIl tarassaco: cucina, bellezza e salute
  • Denti: più bianchi in modo naturaleDenti: più bianchi in modo naturale
  • Capelli sfibrati dal sole? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali per porvi rimedioCapelli sfibrati dal sole? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali per porvi rimedio
About the Author

Facebook