• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Capelli sfibrati dal sole? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali per porvi rimedio

20 Set 2011
Rossana R
Alimentazione, Bellezza, Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Il periodo dell’anno che più mette alla prova le nostre chiome fluenti è sicuramente l’estate. La bella stagione con il sole e la salsedine ha un ottima influenza sull’umore ma una pessima sui capelli. Ma non crucciatevi: probabilmente siete ancora in tempo per ridurre al minimo i danni. Seguite i nostri consigli e ridarete corpo e lucentezza ad una testa opaca e sfibrata.
Il primo provvedimento da prendere consiste nel bere molta acqua ed assumere tanta frutta e verdura. In questo modo il cuoio capelluto non si disidrata. Inoltre è bene seguire una dieta ricca di pesce che, con i noti omega3, contribuisce a rinforzare la struttura del capello.
Ovviamente vi sono poi delle accortezze che agiscono e riguardano nello specifico la nostra capigliatura. Bisogna utilizzare ogni giorno lozioni protettive e filtri solari; evitare i trattamenti colorati troppo aggressivi; risciacquare ogni sera il cuoio capelluto con uno shampoo molto delicato, per permettere una libera traspirazione; e ridurre al minimo l’utilizzo di strumenti quali phon, arricciacapelli e piastre liscianti, altamente deleteri a causa delle alte temperature che raggiungono.

Per curare e coccolare la propria chioma esistono molti prodotti di qualità in commercio ma è possibile anche produrre delle maschere sane e naturali in casa. Si può applicare un cucchiaio di olio d’oliva mischiato con olio di mandorle; oppure una noce di burro di karitè; o ancora miscelare olio di germe di grano, olio di mandorla, rosso d’uovo, miele ed aceto di mele.

Infine è bene non dimenticare mai di vaporizzare sulla propria capigliatura dell’olio di semi di lino in spray che, oltre a conferire maggior pettinabilità, forma una pellicola protettiva sui capelli.

Le regole ed i consigli da seguire possono sembrare molti ma niente è mai troppo per garantire una testa bella tutto l’anno.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bellezza, benessere, capelli secchi, donne, rimedi naturali



Commenti



Articoli collegati

  • Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!
  • Aumentare il seno senza bisturi? Non è un sogno!Aumentare il seno senza bisturi? Non è un sogno!
  • Il tarassaco: cucina, bellezza e saluteIl tarassaco: cucina, bellezza e salute
  • Amamelide: un toccasana per la circolazione venosaAmamelide: un toccasana per la circolazione venosa
  • Semi di lino: soluzione valida contro i tumori femminiliSemi di lino: soluzione valida contro i tumori femminili
About the Author

Facebook