• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Rimedi naturali contro i calli ed i duroni

24 Gen 2012
Laura G
Bellezza, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Noi donne sappiamo bene quanto teniamo sotto stress i nostri piedi, che nell’arco della giornata sono sottoposti ad ogni sorta di disagio. E’ accertato che circa l’87% della popolazione adulta soffre di qualche tipo di problema ai piedi. I più comuni nell’emisfero femminile sono certamente calli e duroni: una sorta di difesa che il tessuto dei piedi adotta nei confronti di eccessiva pressione e attrito.

Di norma i duroni colpiscono le dita o la parte esterna del piede che viene a contatto con la calzatura; mentre i calli, più molli e umidi, si vengono a creare tra le dita. Non per forza entrambe le patologie debbono essere dolorose, anzi fungono solo da schermi protettivi.

Le donne sono principalmente affette da calli e duroni, per via di scarpe rigide, con tacchi alti o scomode che costringono le dita del piede a stare in posizioni poco convenzionali. Di contro anche le scarpe larghe possono portare allo scivolamento del piede e quindi all’attrito. Oltre a queste ci sono altre cause, tra cui:

  • camminare su superfici dure
  • piedi piatti
  • diabetici e coloro con problemi circolatori

I calli e i duroni possono essere curati seguendo alcune semplici regole:

  • Immergere i piedi in acqua calda
  • Strofinare il callo con una pietra pomice quando la pelle è ancora umida
  • Rimuovere un po’ di pelle alla volta onde evitare traumi ai nervi e quindi infezioni
  • In alternativa è possibile usare l’olio di ricino per ammorbidire la pelle indurita:
  1. Applicare due – tre gocce su del cotone idrofilo e poi passarlo sui calli
  2. Coprire con un cerotto, per evitare che si possa venire a contatto con superfici esterne
  • Anche l’Aspirina ha un ottimo impatto nella cura dei duroni:
  1. Ridurre in polvere 5 compresse e mescolarle con un cucchiaio di succo di limone e acqua
  2. Applicarla sulla pelle dura, avvolgete il piede nella pellicola trasparente e coprite con un asciugamano caldo.
  3. Lasciate agire per dieci minuti e strofinate la pelle con una pietra pomice
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, calli, duroni, rimedi naturali, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.
  • Un modo naturale per mantenere la linea: l’alga KombuUn modo naturale per mantenere la linea: l’alga Kombu
  • Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!
  • Acne: i rimedi naturali per combatterlaAcne: i rimedi naturali per combatterla
  • Semi di lino: soluzione valida contro i tumori femminiliSemi di lino: soluzione valida contro i tumori femminili
About the Author

Facebook