• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Più memoria ed energia per i momenti “No”

21 Feb 2012
Mariangela G
Malattie & Disturbi, Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Molto spesso ci sentiamo svogliati, senza forze, con difficoltà a concentrarci e a ricordare le cose.Anche la mente può accusare momenti di stress e fare flop. In momenti impegnativi come un esame per chi studia, un rilascio a lavoro, un progetto o un convegno stressante ci possiamo sentire completamente da buttare.

Per ritovare la carica si può provare con dei rimedi naturali stimolanti, da scegliere, tra erbe, fiori di Bach ed oli essenziali.

Eleuterococco: usato per migliorare la concentrazione, la memoria e anche le performance sportive. Si può assumere come tintura madre per una decina di giorni, qualche goccia.

Gingko Biloba: questa pianta è rinomata per funzionare come un antiage, migliorando la circolazione anche a livello cerebrale. Ricca di sostanze antiossidanti si può assumere per potenziare la memoria, quindi è ideale per chi fa fatica a ricordare. Anche del ginko si assume la tintura madre, per almeno 2 mesi.

Ginseng: indicato per chi accusa stress e stanchezza soprattutto nei cambi di stagione avvertendo un calo di energie e spossatezza; è una pianta consigliata a chi ha bisogno di carica, ma sconsigliata a chi soffre di ansia, insonnia e ipertenzione. Potenzia la resistenza a stress e fatica fisica. In genere si prende in capsule, per 3 mesi.

Betulla Verrucosa: ecco la pianta che viene in aiuto a chi studia, una preziosa alleata per i momenti in cui il cervello deve fare uno sforzo extra, come prima di un esame o di una scadenza importante. La betulla migliora la concentrazione e l’apprendimento. Si assume come macerato glicerico, per un mese o quando si ha bisogno.

Anche l’aromaterapia può essere un buon rimedio per regalarsi un momento di energia, infatti attraverso l’olfatto agisce sul sistema limbico, sede delle emozini che possono risvegliare anche la memoria.

I fiori di Bach invece possono essere un ottimo supporto quando si è sotto stress perchè agiscono sulla sfera emozionale, riequilibrandola, agendo sulle emozioni profonde e sbloccando quelle represse.

Ovviamente questi rimedi vanno assunti soto stretta indicazione medica, o su consiglio del farmacista o erborista di fiducia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
erbe, fiori di Bach, riequilibrare le emozioni, rimedi contro lo stress.aromaterapia, rimedi per la concentrazione, Tinture madri



Commenti



Articoli collegati

  • Memoria: cinque modi per migliorare la concentrazioneMemoria: cinque modi per migliorare la concentrazione
  • Magre con le tisane anti-fameMagre con le tisane anti-fame
  • I cibi che aiutano la memoriaI cibi che aiutano la memoria
  • La congiuntiviteLa congiuntivite
  • Un rimedio naturale contro lo stressUn rimedio naturale contro lo stress
About the Author

Facebook