• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

I cibi che aiutano la memoria

09 Lug 2012
Angela L
Alimentazione, Salute & Benessere

Difficoltà a concentrarvi e a rimanere attenti? Soprattutto con il caldo di questi giorni questa condizione è più che normale. Ma per molti studenti universitari è ancora tempo di esami, così come per molti lavoratori le ferie sono ancora lontane. Ma allora come si può rimanere concentrati sul lavoro e sullo studio? La dieta si può rivelare una buona alleata.

Ci sono infatti alcuni cibi che possono migliorare la concentrazione, rafforzare la memoria, incrementare la lucidità mentale e conservare la capacità di pensiero. Questo naturalmente non vale solo in riferimento a questo periodo estivo, quando le temperature bollenti mettono a dura prova le nostre capacità attentive. Se tenete alla salute e all’integrità della vostra materia grigia assicuratevi sempre un’introduzione generosa dei seguenti cibi nella vostra alimentazione.

Il pesce grasso di mare – Il pesce grasso di mare (sgombro, sardina, alice, aringa, salmone selvaggio ecc.), è utile perché è ricchissimo di acidi grassi della serie Omega 3, essenziali per il buon funzionamento del sistema nervoso.

Le noci – Anche le noci contengono Omega 3 e quindi sono una buona alternativa al pesce per i vegetariani. Le noci hanno anche quantità interessanti di vitamina E, altro nutriente del cervello e antiossidante. Consumatele come spuntino, 4-5 alla volta.

 I pomodori – L’antiossidante licopene, contenuto nei pomodori insieme alla vitamina C,  li rende preziosi per il buon funzionamento del cervello

I broccoli – I broccoli sono ricchi di vitamina C, altro fondamentale antiossidante, che rinforza i vasi sanguigni (compresi quelli del cervello) e ne migliora l’elasticità.

I frutti di bosco – I frutti di bosco grazie ai loro flavonoidi, potenti antiossidanti, sono utili a preservare la funzionalità cerebrale e a migliorare la struttura dei vasi sanguigni.

alimentazione, benessere, cibi, estate, memoria, rimedi per la concentrazione, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Memoria: cinque modi per migliorare la concentrazioneMemoria: cinque modi per migliorare la concentrazione
  • Alimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldoAlimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldo
  • Bambini: ecco il menù da spiaggiaBambini: ecco il menù da spiaggia
  • Pelle e alimentazione: i cibi che la rendono più giovane e sanaPelle e alimentazione: i cibi che la rendono più giovane e sana
  • Alimentazione: i cibi che ci rendono feliciAlimentazione: i cibi che ci rendono felici
About the Author

Facebook