• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

I bambini alle terme

15 Set 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Quando si pensa alle terme spesso si pensa solo agli anziani ed ai loro numerosi acciacchi. Niente di più sbagliato!
Le acque termali possono portare benefici alla salute di tutti: grandi e piccini. Anche i bambini infatti, con le dovute cautele, possono usufruire con successo della crenoterapia, ottenendo ottimi risultati soprattutto nella medicina dell’apparato respiratorio e nella dermatologia. Il termalismo pediatrico può essere utile sia per affrontare con successo patologie recidivanti sia per coadiuvare l’effetto delle terapie farmacologiche, potendo evitare in questo modo di aumentare i dosaggi per i piccoli pazienti.

Per quanto riguarda le vie respiratorie, le acque agiscono sulla mucosa bronchiale rendendo il muco più fluido e influenzando la produzione di anticorpi. In particolare stimolano quella delle Immunoglobuline A, carenti fino ai tre anni, e inibiscono quella delle Immunoglobuline E, in eccesso nei bambini atopici. Per ogni malattia è più indicato un determinato tipo d’acqua, ad esempio le sulfuree sono più adatte per la bronchite cronica secretiva e l’otite media; mentre le salsobromoiodiche sono utili contro le faringiti, le sinusiti e le riniti sia acute che croniche.

Anche nel campo dermatologico per ogni diversa patologia viene utilizzato di preferenza un tipo d’acqua rispetto a un altro. Ad esempio, le acque ad alta concentrazione di Zolfo sono indicate per le dermatiti atopiche e seborroiche croniche; mentre le acque ricche di Ferro e Arsenico per lenire i danni della psoriasi.

In Italia esistono diversi centri storicamente accreditati per il termalismo pediatrico tra cui spiccano Comano, Sirmione, Tabiano e Montepulciano. Ma ormai in tutta la penisola stanno spuntando come funghi nuove stazioni che dedicano particolare attenzione alla salute dell’infanzia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anticorpi, bambini, malattie, medicina, salute, terme



Commenti



Articoli collegati

  • La sindrome di Kawasaki: cos’è e come si presenta?La sindrome di Kawasaki: cos’è e come si presenta?
  • Un vaccino contro i brufoliUn vaccino contro i brufoli
  • Fuoco di S. Antonio: sintomi e complicanze.Fuoco di S. Antonio: sintomi e complicanze.
  • Il fumo causa anche il cancro alla vescicaIl fumo causa anche il cancro alla vescica
  • Il fattore Rh e la gravidanzaIl fattore Rh e la gravidanza
About the Author

Facebook