• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Herpes labiale: come combatterla?

05 Mar 2012
Laura G
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

L‘herpes labiale è un‘infezione molto fastidiosa e dolorosa provocata dal virus herpes simplex 1 ( HSV-1) ed è estremamente contagiosa. Il virus si trasmette con il contatto, può avvenire, quindi, tramite un bacio con una persona infetta, ma anche semplicemente bevendo dallo stesso bicchiere o usando le stesse stoviglie.

Dopo l’infezione iniziale e la guarigione clinica, tale virus non viene debellato dal nostro organismo ma rimane latente nel nostro sistema nervoso, pronto a scatenarsi nuovamente e a manifestarsi non appena si verifica un abbassamento delle difese immunitarie o in caso di forte stress. Ma le eruzioni herpetiche possono essere scatenate anche nel periodo pre-mestrualeoppure a causa di un’eccessiva esposizione alla luce solare, in concomitanza ai sintomi influenzali oppure per una dieta poco equilibrita e carenza di vitamine.

I sintomi principali dell’herpes labiale consistono in un forte bruciore e comparsa di vescicole ripiene di liquido e molto dolorose localizzate, in genere, sulla parte esterna delle labbra. Tali vescicolette rimangono in vita per alcuni giorni, dopodichè iniziano a seccarsi ed a cadere. In genere la guarigione dell’herpes avviene nel giro di una settimana al massimo.

In farmacia esistono svariati tipi di pomate ad azione antivirale che accelerano il processo di guarigione e limitano l’entità dei sintomi, come ad esempio zovirax o aciclovir.

Tuttavia, va detto, che esistono numerosi rimedi naturali ed economici per combattere questa fastidiosa infezione, in primis tra tutti l‘aceto di vino bianco. Basta semplicemente applicare qualche goccia di aceto sulle vesciole, facendo degli impacchi per 3-4 volte al giorno.

Anche la tintura di propoli, acquistabile in erboristeria o farmacia, è un ottimo rimedio del tutto naturale contro l’herpes simplex.  Altri rimedi omeopatici sono rappresentati da il Cantharis e dall’olio essenziale di melissa.

Vi consigliamo, inoltre, di curare la vostra alimentazione, consumando quotidianamente frutta e verdura e non facendo mai mancare nella vostra dieta yogurt e lievito di birra.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
herpes labiale, herpes simplex, malattie, rimedi naturali, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Herpes simplex : cos’è? Herpes simplex : cos’è?
  • Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.
  • Mononucleosi: di cosa si tratta e come curarlaMononucleosi: di cosa si tratta e come curarla
  • Fuoco di S. Antonio: sintomi e complicanze.Fuoco di S. Antonio: sintomi e complicanze.
  • Insonnia da caldo: che fare?Insonnia da caldo: che fare?
About the Author

Facebook