• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cromoterapia: la cura dei colori

11 Ago 2011
Rossana R
Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

La cromoterapia è una medicina alternativa fondata sul principio che i colori aiutino corpo e mente a ritrovare il proprio naturale equilibrio.
Ad ogni colore si fa corrispondere uno specifico ruolo. Il Rosso è associato alla forza e la vitalità e si ritiene abbia un effetto stimolante sulle funzioni epatiche, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

L’Arancione, liberatorio e riequilibrante, dovrebbe donare serenità, entusiasmo, ed agire positivamente su tiroide e milza. Il Giallo, importante sia per il fisico sia per l’intelletto, stimolerebbe il tono muscolare e la prontezza di riflessi ma anche la parte sinistra del cervello e quindi l’intelligenza e lo studio. Il Verde, il colore dell’armonia, dovrebbe essere molto efficace contro cefalea, insonnia e stress. Il Blu, calmante e rinfrescante, agirebbe in opposizione al rosso, abbassando sia la frequenza cardiaca che la pressione arteriosa. L’Indaco dovrebbe accrescere l’intuizione nonché l’attività delle paratiroidi. Infine il Violetto viene indicato come il rappresentante dello spettro con più energia e proprietà curative, influenzando l’apparato osteoarticolare, la vescica, i reni ma anche la spiritualità e l’ispirazione.
Secondo la cromoterapia i colori non vengono assorbiti solo attraverso la vista e quindi le radiazioni luminose, ma anche mangiando alimenti o indossando abiti di determinate tonalità, facendo il bagno in acque colorate ed anche attraverso la semplice visualizzazione mentale.

La cura attraverso i colori ha origini antichissime, risalenti alla cultura dell’antico Egitto, ed è una pratica diffusa in tutto il mondo, essendo presente anche nella medicina ayurvedica indiana e nella tradizione cinese. La sua presenza in occidente era molto forte ai tempi dei Greci e dei Romani, per poi subire alterne fortune durante il Medioevo e scomparire completamente con l’Illuminismo.
Attualmente la cromoterapia non è accettata dalla comunità scientifica, non essendo mai stata in grado di superare uno studio clinico controllato. Tuttavia si sta molto diffondendo il suo utilizzo come pratica rilassante o coadiuvante terapie riconosciute.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, cromoterapia, rimedi naturali



Commenti



Articoli collegati

  • Cromoterapia e moda: scopri quali colori indossareCromoterapia e moda: scopri quali colori indossare
  • Le virtù del vaporeLe virtù del vapore
  • Il The verdeIl The verde
  • Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.
  • Capelli sfibrati dal sole? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali per porvi rimedioCapelli sfibrati dal sole? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali per porvi rimedio
About the Author

Facebook