• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Afte della bocca: i rimedi fai da te

11 Giu 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Afte della bocca: i rimedi fai da teBollicine rosse che provocano un certo bruciore. E’ più o meno così che si possono definire le afte della bocca, un disturbo del cavo orale molto comune, che può interessare sia i bambini che gli adulti. Le afte si presentano in realtà come delle bollicine dalla forma ovale e dal colore bianco grigiastro o giallo, i cui bordi sono però rossi.

Sono molteplici le cause che possono determinare la loro formazione. In alcuni casi all’origine c’è un abbassamento del sistema immunitario, in altri una carenza vitaminica, lo stress, uno sbalzo ormonale legato al ciclo mestruale. Inoltre, tra le possibili cause ci sono anche infezioni o l’assunzione di determinati tipi di farmaci. Chiaramente, i rimedi devono essere stabiliti in base alla causa che ha determinato il problema. Nel caso si tratti di una infezione, ad esempio, è inevitabile il ricorso a degli antibiotici. Ma ciò di cui ci occupiamo sono invece i rimedi fai da te in grado di alleviare sintomi come bruciore e fastidio e che sono caratteristici delle afte.

Procuratevi delle gocce di tintura madre di calendula, sciogliendone venti in mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Usatele come colluttorio, facendo quindi degli sciacqui. Vedrete che l’effetto sarà antinfiammatorio. La stessa funzione antinfiammatoria la svolge la malva, che potete utilizzare per preparare un decotto. Basta semplicemente fare bollire 50 grammi di fiori di malva in un litro d’acqua. Utile è anche la propoli, così come l‘olio essenziale di Tea-tree. Fate degli sciaqui con qualche goccia di quest’olio in mezzo bicchiere d’acqua. Infine, vi ricordiamo che anche l’aloe vera è lenitiva, quindi in caso di afte un salto in erboristeria può essere una buona idea.

afte, bambini, benessere, bocca, rimedi naturali, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.
  • Gengivite: cos’é?Gengivite: cos’é?
  • Sangue dal naso: che fare?Sangue dal naso: che fare?
  • Pidocchi in aumento a scuola: due efficaci rimedi naturaliPidocchi in aumento a scuola: due efficaci rimedi naturali
  • Afte: cosa sono? Afte: cosa sono?
About the Author

Facebool

Categorie

  • Alimentazione (190)
  • Bellezza (204)
    • Make up (22)
    • Moda (22)
  • Malattie & Disturbi (297)
  • Mamma e Bambini (112)
  • Notizie (209)
  • Relazioni ed Amore (5)
  • Rimedi Naturali (161)
    • Medicina Alternativa (55)
  • Salute & Benessere (623)

Articoli recenti

  • Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
  • Snack veloci per rompere la fame
  • Balanite, come curarla
  • Brufoli sul viso: come eliminarli
  • Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Arriva in Italia FreeStyle Libre, il nuovo sistema che rivoluzionerà la cura del Diabete
  • La dolcezza non è tutto, garantisce Mellin
  • Sbiancamento e pulizia dei denti: tutto quello che c’è da sapere
  • Zanzare k.o., arriva Jungle Formula
  • Prova costume: superala con i cibi brucia-grassi
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog