• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Vitamina E: a cosa serve?

10 Mag 2011
Laura G
Notizie, Salute & Benessere

La vitamina E è un elemento necessario per il nostro organismo e riveste una notevole importanza, soprattutto per le donne poichè è implicata nella bellezza ed aiuta a restare giovani.

La vitamina E, o tocoferolo, ha proprietà antiossidanti, è quindi una molecola che protegge dai radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento. Inoltre ha anche la funzione di rinforzare il sistema immunitario del nostro organismo, perchè svolge un’azione immuno stimolante.

La vitamina E è utile anche per prevenire l’arteriosclerosi, riducendo in questo modo il rischio di infarti e malattie cardio-vascolari, purtroppo sempre più comuni. Ha anche la capacità di  abbassare  il livello di LDL, ovvero quel colesterolo considerato “cattivo” e dannoso per il nostro organismo.

Va evidenziato anche che l’assunzione di tale vitamina sia fondamentale nella prevenzione contro il cancro, è necessaria per il sistema muscolare ma anche per una corretta funzionalità dell’apparato riproduttivo.

Il fabbisogno giornaliero di vitamina E per un individuo adulto dovrebbe essere di 10 milligrammi al giorno, e soprattutto per le donne non dovrebbe mai scendere al di sotto di questa soglia. E’ consigliabile assumere vitamina E attraverso l’ingestione diretta di alimenti, anziché ricorrere all’uso degli integratori, che non sempre fanno bene.

L’olio di germe di grano è l’alimento per eccellenza ricco di vitamina E. Altri alimenti in cui possiamo ritrovare tale molecola sono: l’olio extravergine d’oliva, l’olio di semi, l’olio di soia, i cereali, i latticini, le mandorle, le noci, le olive, i pistacchi, il pesce (soprattutto l’anguilla). Va detto che l’olio dovrebbe essere consumato crudo, perchè la frittura ha la capacità di distruggere la vitamina E.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
antiossidanti, benessere, salute, vitamina e, vitamine



Commenti



Articoli collegati

  • Radicali liberi: cosa sono? Radicali liberi: cosa sono?
  • Bacche di Goji, il naturale elisir di giovinezzaBacche di Goji, il naturale elisir di giovinezza
  • Migliorare l’aspetto dei capelli con opportune scelte alimentariMigliorare l’aspetto dei capelli con opportune scelte alimentari
  • Succhi di frutta: il rimedio naturale contro malattie e malesseriSucchi di frutta: il rimedio naturale contro malattie e malesseri
  • Acido folico: importante sempre, non solo in gravidanzaAcido folico: importante sempre, non solo in gravidanza
About the Author

Facebook