• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Soffrite di insonnia? Provate la passiflora!

20 Ott 2011
Anna I
Notizie, Rimedi Naturali

La passiflora  è un fiore che è  tradizionalmente usato per curare l’insonnia. Esso è particolarmente efficace nel trattamento dell’insonnia causata dallo stress, dal nervosismo e dal superlavoro. Preparate un tè con la passiflora un’ora prima di coricarvi.

Fate un infuso nel seguente modo: aggiungete un cucchiaino di erba secca  ad una tazza di acqua bollente. Lasciate in infusione per 15 minuti. Bevete l’infuso in un ambiente rilassato. Evitate gli stimoli, come la TV,  il computer o qualsiasi altra cosa che possa mantenere  il cervello troppo attivo. Sarebbe un’ottima idea invece leggere un libro o ascoltare musica soft circondati  da luci soffuse. In alternativa potete utilizzare un estratto fluido o una tintura del fiore, utilizzatene 10-30 gocce tre volte al giorno per l’estratto fluido e  10 – 60 gocce tre volte al giorno per la tintura. La passiflora può anche essere assunta sotto  forma di capsule. Assumete una compressa da 500 mg di principio attivo dai trenta minuti ad un’ora prima di andare a dormire. Non si ritiene che il fiore della passione  abbia importanti effetti collaterali per le persone in buono stato di salute. Tuttavia, il suo utilizzo potrebbe comportare delle conseguenze come problemi di vertigini, una lieve confusione e un po’ di  sonnolenza  soprattutto nelle persone più sensibili. Nel complesso, sono riportati minori effetti collaterali legati all’utilizzo della passiflora rispetto ad altri farmaci o rimedi  erboristici che di solito vengono raccomandati, per trattare l’insonnia. Se siete incinta, non usate il fiore della passione, è un noto stimolante uterino. Evitatelo anche se state allattando. Se soffrite di disturbi del sistema immunitario, o assumete altri farmaci, non utilizzate questo rimedio senza il parere di un medico. Evitate anche di somministrlo ai bambini senza sentire prima il consiglio del pediatra. E’ importante infine  ricordare che non esiste una bacchetta magica o una soluzione definitiva per combattere l’insonnia. Valutate quindi  tutti gli elementi, che potrebbero contribuire a scatenarla come:  la temperatura della vostra camera, i cibi che consumate, la presenza  di una malattia sottostante  o problemi familiari o di altro tipo che sono fonti di preoccupazione e stress. Se sono presenti questi elementi vi consiglio di consultare un medico che possa aiutarvi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.



Commenti



Articoli collegati

  • Teniamo sott’occhio la salute!Teniamo sott’occhio la salute!
  • Rimedi naturali contro la candidaRimedi naturali contro la candida
  • Denti bianchissimi: come ottenerli?Denti bianchissimi: come ottenerli?
  • I piccoli e la nannaI piccoli e la nanna
  • Sinusite: ecco alcuni utili rimedi per combatterlaSinusite: ecco alcuni utili rimedi per combatterla
About the Author

Facebook