• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

L’alimentazione in gravidanza: i cibi da preferire e quelli da evitare

08 Mar 2012
Angela L
Alimentazione, Mamma e Bambini, Notizie

Nel periodo della gravidanza ogni futura mamma deve nutrirsi con grande attenzione, in modo tale da mantenere in buona salute se stessa ed il piccolo che sta crescendo dentro di lei. L’alimentazione corretta rappresenta uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione della gravidanza e il normale sviluppo del feto.

Per prima cosa fate pasti piccoli e frequenti, evitando lunghi periodi di digiuno. Nei primi mesi avrete soprattutto molta sete, quindi vi consigliamo di avere sempre a portata di mano acqua fresca, succhi di frutta, latte di mucca o di soia e tisane. In questo momento il vostro corpo ha bisogno di molte proteine e di ferro, quindi dovrete preferire alcuni cibi ed evitarne altri.

I cibi giusti- Le proteine necessarie potrete assumerle attraverso il latte, il formaggio, il latte di soia, il tofu, i cereali, la frutta secca e i legumi. Il ferro lo troverete nella carne ma non solo. Soprattutto per le donne vegetariane è obbligatorio il consumo di cereali integrali, legumi, ortaggi verdi e frutta secca (senza esagerare con noccioline ed arachidi). Non dimenticatevi un altro alleato fondamentale per il benessere vostro e del bambino: il calcio. Per avere una buona scorta di calcio prediligete l’assunzione di formaggi, jogurt, tofu, semi di sesamo, mandorle.

I cibi da evitare- Eliminate gli alcolici, mentre assumete con cautela caffè, the e cioccolata. Evitate il più possibile l’assunzione di caramelle, zucchero, bevande analcoliche, che forniscono calorie in eccesso senza alcun nutrimento. Stesso discorso per salumi ed insaccati in genere, carne cruda, molluschi e selvaggina, cibi piccanti, in salamoia o affumicati.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, calcio, ferro, gravidanza, proteine, salute e benessere



Commenti



Articoli collegati

  • Perché mangiare Biologico?Perché mangiare Biologico?
  • Depressione ko con i cibi del buon umoreDepressione ko con i cibi del buon umore
  • Unghie: rinforziamole a tavola con i cibi giustiUnghie: rinforziamole a tavola con i cibi giusti
  • I formaggi a prova di dietaI formaggi a prova di dieta
  • Le 8 vitamine a cui le donne non possono rinunciareLe 8 vitamine a cui le donne non possono rinunciare
About the Author

Facebook