• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Gli oli essenziali: tutto ciò che c’è da sapere!

01 Feb 2011
Michele V
Notizie

Gli oli essenziali, secondo le classificazioni delle filosofia olistica, fanno parte dell’aromaterapia; questa è una disciplina che al pari di altre medicine alternative, possiede una visione olistica dell’uomo e agisce come un potente riequilibratore di tutto il corpo.

Gli oli essenziali vengono estratti da materiale aromatico vegetale, ricco di essenze. Queste essenze sono prodotte dalle piante, in alcuni casi anche come scarti. Le essenze svolgono di fatto le funzioni antibiotiche e fungono da intermediari di alcune reazioni energetiche.

Gli oli essenziali svolgono una azione allopatica, antibiotica, e fungono per l’attrazione degli impollinatori, che sono intermediari di reazioni.

Gli oli vettori, invece, sono i cosiddetti oli puri, di natura completamente vegetale; possiedono spiccate capacità salutari, e sono il veicolo ideale degli oli essenziali nei massaggi. E’ molto importante che questi oli vettori siano estratti con uno specifico procedimento: quello della pressione a freddo. In questo modo si ottiene il prodotto migliore.

La durata degli oli vettori non è infinita ma si dissolve circa sedici mesi dopo la data di estrazione.

La durata dei trattamenti con oli essenziali varia a seconda dei casi ma non super mai la durata di un mese consecutivo: di solito sono necessari soltanto pochi giorni di trattamento, per ottenere gli effetti desiderati di guarigione olistica. Dopo avere completato un mese di trattamento senza risultati apprezzabili, è consigliabile lasciare trascorrere alcuni giorni prima di riprendere il trattamento. Secondo la filosofia olistica dell’aromaterapia gli oli essenziali, che svolgono una cura di un sintomo specifico, agiscono sulle tre differenti dimensioni dell’uomo, che sono quella energetica, quella mentale e quella fisica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Aromaterapia, Oli essenziali



Commenti



Articoli collegati

  • L’aromaterapia e i metodi di utilizzo degli oli essenzialiL’aromaterapia e i metodi di utilizzo degli oli essenziali
  • Come usare gli oli essenzialiCome usare gli oli essenziali
  • L’aromaterapia nella cura della depressioneL’aromaterapia nella cura della depressione
  • Oli essenziali. Un valido rimedio contro l’influenzaOli essenziali. Un valido rimedio contro l’influenza
  • I benefici del massaggioI benefici del massaggio
About the Author

Facebook