• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come assumere più calcio

30 Nov 2011
Anna I
Alimentazione, Notizie, Salute & Benessere
Il calcio fa bene a ossa e  denti ed è essenziale per il funzionamento del sistema nervoso e per le contrazioni muscolari. In questo articolo vi riporteremo dei suggerimenti, per assumere più  calcio semplicemente facendo più attenzione alla propria dieta:

  • Aumentate l’assunzione giornaliera di latticini che sono la fonte più ovvia di calcio, ma è anche possibile assumere il calcio dalle verdure a foglia verde come broccoli e bietole.
  • I fagioli sono un’altra grande fonte di calcio e sono anche ricchi di proteine, che ne favoriscono l’assorbimento.
  • Consumate alimenti fortificati. Molti alimenti come i succhi di frutta e i cereali sono disponibili con l’aggiunta di calcio. La scelta di questi ultimi al posto delle varietà usate regolarmente vi permetterà di incrementare il quantitativo di calcio assunto.
  • Ricorrete all’esercizio fisico, soprattutto un costante esercizio fisico, come camminare, è indispensabile per aiutare il corpo a trattenere più di calcio.
  • Aumentate l’assunzione di vitamina D. L’assunzione della vitamina D va di pari passo con l’assorbimento del calcio. Senza vitamina D infatti il vostro corpo assorbe solo dal 15 al 20 per cento del calcio necessario. L’esposizione al sole anche limitata,  bastano infatti circa 15 minuti, per fornire al vostro corpo il sufficiente apporto di vitamina D.
  • Assumete un integratore di calcio. Se la vostra alimentazione  non riesce a  fornire circa 1.000 milligrammi di calcio giornalieri, sarà necessario aggiungere un supplemento dietetico di calcio, per compensare il deficit.
  • Ricordate infine di non eccedere con l’apporto giornaliero di calcio. Mentre troppo poco calcio può portare a perdita ossea e a denti deboli, troppo calcio può portare ad altri problemi di salute. Questo è principalmente un problema quando la sovrabbondanza di calcio porta al malassorbimento di altri minerali essenziali.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, calcio, latticini, salute, vitamina d



Commenti



Articoli collegati

  • Perché mangiare Biologico?Perché mangiare Biologico?
  • Olio d’oliva per avere ossa più fortiOlio d’oliva per avere ossa più forti
  • Osteoporosi: come combatterla?Osteoporosi: come combatterla?
  • Salute: l’importanza della vitamina DSalute: l’importanza della vitamina D
  • Sei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiareSei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiare
About the Author

Facebook