• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Anoressia maschile: l’alta faccia dei disturbi alimentari

05 Feb 2011
Michele V
Notizie

L’origine dei disturbi alimentari è spesso legata alla paura di ingrassare; è un fenomeno in espansione, ma non riguarda soltanto le donne, speso ossessionate dal proprio peso, ma si sta diffondendo anche tra gli uomini.

Fino a qualche tempo fa, soffrire di anoressia, e quindi avere la volontà di rinunciare ad alimentarsi fino a conseguenze estreme era considerato un problema femminile. Recenti statistiche. Invece, parlano di un fenomeno di anoressia anche per gli uomini, un fenomeno in aumento, non facile da diagnosticare. I maschi, inoltre, tendono a sottovalutare il problema, non ne parlano e la loro causa principale della perdita di peso è l’eccesso di attività fisica sportiva. C’è la tendenza a raggiungere un ideale estetico, quello che viene spesso proposto dai media, e questo atteggiamento è un fattore di rischio per i disturbi alimentari, primo fra tutti l’anoressia nervosa. Il desiderio di essere magri fa sì che si inneschi un processo di perdita di peso. Gli atleti sono i più esposti a questo problema: è stato infatti rilevato che esistono similitudini dal punto di vista socio culturale tra corridori maratoneti e anoressici uomini.

I maratoneti spesso mostrano preoccupazione per il cibo, e questo succede anche  coloro che hanno un massa di grasso corporea estremamente ridotta. Un ruolo molto importante è dunque dettato dai media: l’immagine del maschio ideale è incentrata sui muscoli e sulla forma fisica perfetta a qualsiasi età: per questo la principale causa di perdita di peso corporeo è l’eccesso di attività sportiva.

In queste patologia sono anche presenti sentimenti di bassa autostima e scarsa consapevolezza agli , oltre ad ansia di accettazione sociale e problematiche personali. Talvolta gli anoressici uomini presentano tratti ossessivi di perfezionismo o hanno tratti schizoidi o ossessivi e antisociali.




Commenti



Articoli collegati

  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  •  Le regole per stare bene Le regole per stare bene
  • Cosa bisogna sapere sull’alcoolCosa bisogna sapere sull’alcool
  • Come prevenire l’aterosclerosi?Come prevenire l’aterosclerosi?
  • Appendicite: sintomi e causeAppendicite: sintomi e cause
About the Author

Facebook