• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Halloween: come organizzare la festa per i bambini

09 Ott 2012
Angela L
Mamma e Bambini

La festa di Halloween si sta avvicinando e le mamme sanno bene che, sebbene si tratti di ricorrenza che viene dagli Stati Uniti, ormai è amatissima anche dai bambini italiani, che si sono abituati a festeggiarla. Siete in cerca di qualche idea? Vi diamo noi qualche spunto su come organizzare la festa più macabra dell’anno per i vostri piccoli, assicurandogli un pomeriggio di divertimento con i loro amichetti.

Per prima cosa dovete ricordare che il tema della festa dovrà essere legato ai fantasmi e ad altri personaggi paurosi. Le zucche sono poi l’elemento immancabile della festa di Halloween. Preparate tante zucche intagliate da distribuire nella stanza della festa. Anche Piatti, tovaglioli e bicchieri possono essere personalizzati disegnandoci sopra con i pennarelli a vernice: basta un cerchio a forma di zucca, con occhietti e sorriso. Utilizzate un pennarello arancione e il gioco è fatto.

Personalizzate con lo stesso tema anche la tovaglia, gli addobbi, e magari il buffet. Per il buffet pensate anche a dei simpatici muffin fantasmino e alle caramelle dalle forme più strane: ragno, vermi e tutto quello che si addice a questa festa e che piace moltissimo ai bambini. Utilizzate anche delle stoffe come il tulle per creare un effetto “ragnatela” che piacerà moltissimo ai bambini. Non dimenticate di invitare i vostri piccoli ospiti a mascherarsi, magari pensando e creando per loro qualche accessorio a tema: maschere fatte in casa, cappelli da strega, trucchi spaventosi per il viso.

Quanto ai giochi, vanno bene anche quelli più classici, magari provando a personalizzarli. Ad esempio per la classica caccia al tesoro pensate ad una zucca come tesoro nascosto e a degli indizi a sfondo “mostruoso”. E se abitate ad esempio in un parco, organizzatevi con gli altri genitori per il classico giro di porta-a-porta con la domanda di prassi “dolcetto o scherzetto?”.

bambini, consigli utili, festa di halloween, halloween, mamma e bambini, mamme



Commenti



Articoli collegati

  • Ricette di Halloween: cupcakes fantasma per i più piccoliRicette di Halloween: cupcakes fantasma per i più piccoli
  • Halloween 2013: idee “mostruose” per le mammeHalloween 2013: idee “mostruose” per le mamme
  • Allattamento al seno: le regole da seguireAllattamento al seno: le regole da seguire
  • Come insegnare al bambino ad usare il vasinoCome insegnare al bambino ad usare il vasino
  • Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?
About the Author

Facebook