• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

La leucemia cos’è e come si cura

25 Gen 2012
Anna I
Malattie & Disturbi

La leucemia è un tumore del sangue comune, che colpisce bambini e adulti. Le analisi del sangue, una biopsia del midollo osseo e altri test sono usati per determinare il tipo di leucemia  e quanto è avanzato il tumore. Questi fattori e l’età del paziente permettono di determinare come trattare la leucemia.

1 Fate la chemioterapia. Ci sono diversi farmaci chemioterapici  che possono essere usati per trattare la leucemia. Spesso vengono prescritte combinazioni di diversi farmaci. I farmaci possono essere somministrati per via orale, per iniezione o per via endovenosa.
Quando la chemioterapia  per via endovenosa è necessaria per mesi o anni,  viene inserito un cateterino sotto la pelle. Ciò consente ai farmaci per via endovenosa di essere somministrati, senza la necessità di aghi inseriti ripetutamente. La seconda fase della chemioterapia per la leucemia ha lo scopo di uccidere tutte le cellule rimanenti, anche se non vengono rilevate nel midollo osseo o nel sangue.

2 Fate la radioterapia.  A seconda della gravità della leucemia, la terapia radiante può essere usata per aiutare ad uccidere le cellule cancerose residue o per preparare il midollo osseo di un paziente prima di un trapianto di cellule staminali. La radiazione è anche usata come  trattamento palliativo.Può essere anche utilizzata per ridurre  l’ingrossamento della milza o dei linfonodi, che causano disagio.

3 Considerate un trapianto di cellule staminali. Questo tipo di trattamento della leucemia può essere utilizzato, se il tumore non risponde alla chemioterapia. Inoltre, viene utilizzato quando un paziente ha una recidiva, il che significa che il cancro è tornato. Possono essere effettuati due tipi di trapianti di cellule staminali. Uno utilizza le cellule staminali del paziente.L’altro tipo di trapianto utilizza cellule da un donatore compatibile.

4 Usate una terapia biologica mirata. Alcuni tipi di chemioterapia permettono di uccidere le cellule tumorali, ma risparmiano le cellule sane, questo tipo di terapia è nota come terapia mirata. La terapia biologica aiuta il sistema immunitario a trovare le cellule tumorali e a distruggerle.

5 Provate ad effettuare uno studio clinico. Gli studi clinici sono talvolta utilizzati quando altri tipi di trattamenti non sono riusciti a curare il cancro. Gli studi clinici stabiliscono diversi  criteri a cui i pazienti devono soddisfare per poter partecipare. Gli studi clinici possono essere espletati dall’oncologo curante  e da grandi ospedali universitari.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
chemioterapia, leucemia, trattamento, tumore del sangue



Commenti



Articoli collegati

  • Sbiancamento dei denti: tutto quello che c’è da sapereSbiancamento dei denti: tutto quello che c’è da sapere
  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  • Forfora: che incubo! Ecco come combatterlaForfora: che incubo! Ecco come combatterla
  • Come evitare un aneurismaCome evitare un aneurisma
  • Riflessologia plantare: cos’è ed a cosa serveRiflessologia plantare: cos’è ed a cosa serve
About the Author

Facebook