• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Tumore ovarico, un’alleanza ginecologi-oncologi

03 Nov 2011
Anna I
Notizie

I ginecologi e gli oncologi si sono uniti, per combattere un tumore estremamente insidioso: quello dell’ovaio.
Difatti l’Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e Sigo (Società Ginecologia-Ostetricia) hanno raggiunto un’intesa al fine di facilitare la gestione multidisciplinare di questa terribile malattia.

Il tumore all’ovaio insorge soprattutto dopo la menopausa, ed è la più comune causa di morte per neoplasie ginecologiche. Su 4.500 italiane colpite, 3.000 non sopravvivono. Otto volte su dieci la diagnosi arriva quando il carcinoma è già in fase avanzata.

In questi casi anche se si interviene, la malattia si ripresenta nell’80% dei casi spiegano gli esperti. Sostanzialmente non esistono sistemi di screening efficaci. Sono soggeeti a rischio soprattutto le donne, che hanno avuto una madre o una sorella affette da carcinoma ovarico. Tuttavia nei casi sospetti lo specialista può prescrivere un’ecografia e il dosaggio del marcatore tumorale Ca 125.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ginecologi, news, oncologi, salute, tumore ovaio



Commenti



Articoli collegati

  • L’aspirina riduce l’incidenza del cancro ereditario al colonL’aspirina riduce l’incidenza del cancro ereditario al colon
  • Afte: cosa sono? Afte: cosa sono?
  • Posizione giusta per un buon riposoPosizione giusta per un buon riposo
  • Sindrome del tunnel carpale: cos’è?Sindrome del tunnel carpale: cos’è?
  • Bambini e tic nervosi: cosa fare?Bambini e tic nervosi: cosa fare?
About the Author

Facebook