• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Tutto sul kamut, il cereale del benessere

05 Mag 2014
Angela L
Alimentazione, Salute & Benessere

Tutto sul kamut, il cereale del benessere

Andare al supermercato e trovare sugli scaffali biscotti, cracker, grissini, spaghetti e tanto altro a base di kamut è una cosa assolutamente comune. Questo perché il kamut, fino a qualche anno fa cereale sconosciuto ai più, rientra ormai abitualmente nella lista della spesa di milioni di persone.

E’ stata l’attenzione crescente verso l’agricoltura biologica a far ritornare in auge questo cerale dalle origini antichissime. Se oggi i prodotti di kamut sono sempre più presenti sulle tavole è perché sono state riconosciute le numerose virtù di questo alimento. Ricco di vitamine, minerali, aminoacidi, è inoltre un’ottima fonte di proteine, che contiene in misura del 30% superiore rispetto al comune frumento. Questo mix rende il kamut particolarmente benefico per il nostro organismo. Esso è utile in caso di gastrite e problemi di stomaco. Svolge poi un’azione disintossicante e depurativa, eliminando le scorie dal nostro corpo.

Facile da digerire, è un alleato in caso di intestino pigro. Inoltre, previene l’artrosi e rallenta l’invecchiamento cutaneo, aiutandoci così a conservare una pelle giovane. Il kamut è anche un cibo energetico, e questa sua caratteristica lo rende l’ideale per gli sportivi, i bambini e chiunque debba impegnarsi in attività che richiedono forze mentali e fisiche. L’unica nota negativa è per i celiaci, in quanto il kamut, come il grano, contiene il glutine, e deve quindi essere abolito da chi non lo tollera.

alimentazione, cereali, glutine, kamut, proteine, salute, vitamine



Commenti



Articoli collegati

  • Farro, un cereale ricco di virtùFarro, un cereale ricco di virtù
  • Una dieta attenta contro la celiachiaUna dieta attenta contro la celiachia
  • Tutto sul seitan, la carne dei vegetarianiTutto sul seitan, la carne dei vegetariani
  • Quinoa: cos’è e come cucinarlaQuinoa: cos’è e come cucinarla
  • Celiachia: Barilla lancia la pasta senza glutineCeliachia: Barilla lancia la pasta senza glutine
About the Author

Facebook