• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Il Miso: tutte le virtù del condimento asiatico

12 Set 2012
Angela L
Alimentazione, Bellezza, Salute & Benessere

Ancora poco conosciuto in Italia, il miso è un condimento derivato dai semi di soia, molto diffuso in tutto l’estremo Oriente e soprattutto in Giappone, usato nella cucina orientale e in quella macrobiotica, anche per le sue caratteristiche salutari. Esso è costituito da soia gialla, sale koji, riso e orzo.

Il miso si ottiene mettendo in ammollo e cuocendo i semi di soia, che poi vanno pressati e lasciati fermentare in acqua salata per alcuni mesi. Esso si usa come condimento di zuppe, minestre e insalate, diluendolo con acqua e usandone quantità limitate in modo da non rendere troppo salati i piatti. Ma al di là del suo gusto saporito, forte e salato, dovremmo mangiare il miso perché, a quanto pare, posiede numerose proprietà benefiche.

Le sue proteine nobili lo rendono perfetto per integrare la dieta. E’ poi ricco di enzimi simili a quello dello yogurt, che lo rendono utile per controllare la flora batterica intestinale e contiene anche molte vitamine del gruppo B e la lecitina, una sostanza che aiuta a sciogliere il colesterolo nel sangue. Essendo ricco anche di sali minerali, il miso ci garantisce un buon funzionamento del metabolismo.

Il miso serve poi a neutralizzare gli effetti di un eccesso di fumo e di alcool e a prevenire malattie come allergie e tubercolosi. In più, secondo una ricerca condotta dal Centro Nazionale Giapponese contro il cancro, tre tazze al giorno di zuppa di miso ridurrebbero il rischio di tumore al seno grazie alle proprietà anticancerogene della soia. E a guadagnarne non è solo la salute ma pure la bellezza: il miso nutre la pelle e il sangue, favorendo il ricambio dei tessuti, rendendo la pelle luminosa e i capelli splendenti e vitali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, bellezza, cibi, miso, proprietà benefiche, salute, virtù, vitamine



Commenti



Articoli collegati

  • I cibi nemici della pelleI cibi nemici della pelle
  • I cibi che fanno bene ai capelliI cibi che fanno bene ai capelli
  • Cucina al microondeCucina al microonde
  • Ringiovanire la pelle a tavolaRingiovanire la pelle a tavola
  • Pelle e alimentazione: i cibi che la rendono più giovane e sanaPelle e alimentazione: i cibi che la rendono più giovane e sana
About the Author

Facebook