• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Il cioccolato che fa bene alla salute e alla linea

22 Mar 2012
Angela L
Alimentazione, Salute & Benessere

La Pasqua è alle porte e già vetrine e scaffali di negozi e supermercati sono pieni zeppi di invitanti uova di cioccolato. Da un lato c’è la tentazione, dall’altro il pensiero della linea, anche perché dopo Pasqua arriva puntuale anche la prova bikini.  Ma per una volta vogliamo ricordarvi tutti i benefici del cioccolato. Sul suo conto si è detto di tutto: fa bene, fa male, fa dimagrire, fa ingrassare. Ma cos’è vero?

Ormai non c’è più dubbio che il cioccolato sia una sorgente di sostanze preziose che garantiscono numerosi effetti benefici. Come è risaputo il primo a trarne vantaggio dal suo consumo è il nostro umore. Il cioccolato favorisce il rilascio delle endorfine, che stimolano alcune delle zone del cervello prevenendo stress e depressione ed aumentano la sensazione di benessere e buonumore.

Il cioccolato favorisce anche la produzione di serotonina, la quale aiuta il sonno e  produce una sensazione di tranquillità.  Quello fondente è ricco di flavonoidi, sostanze antiossidanti che combattono l’invecchiamento cellulare, proteggono le arterie dai danni dell’arterosclerosi e prevengono malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus. Nonostante il cibo degli dei sia ricco di sostaze importanti per la nostra salute, per la nostra linea è bene non esagerare.

Ma non tutti i tipi di cioccolato hanno lo stesso contenuto di calorie. Dunque quale scegliere per salvaguardare la nostra linea? Il cioccolato fondente è il meno calorico, 100 grammi contengono all’incirca 500 calorie. Il cioccolato al latte ne contiene un po’ di più, circa 543 per 100 grammi. Quello bianco e quello alle nocciole i più calorici: il primo con circa 580  ed il secondo con 590 calorie.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, antiossidanti, cioccolato, cioccolato fondente, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Pasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocaloriciPasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocalorici
  • Come ridurre il rischio ictus? Mangiando cioccolato fondente!Come ridurre il rischio ictus? Mangiando cioccolato fondente!
  • Finire l’uovo di Pasqua senza ingrassareFinire l’uovo di Pasqua senza ingrassare
  • Alimentazione: i cibi che ci rendono feliciAlimentazione: i cibi che ci rendono felici
  • Il caffè riduce il rischio di sviluppare il tumore al senoIl caffè riduce il rischio di sviluppare il tumore al seno
About the Author

Facebook