• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Bambini e anoressia. Preoccupante aumento

30 Ago 2011
Laura G
Alimentazione, Salute & Benessere

L’anoressia colpisce anche i bambini, questo quanto affermato dal Servizio Sanitario Nazionale. In Gran Bretagna infatti è stato appurato che negli ultimi 36 mesi sono stati registrati dati allarmanti, con un incremento di circa il 25% in più di ricovarati per questa patologia con una fascia d’età che colpisce giovanissimi a partire dai 7 anni.

Tutta colpa di riviste e Tv che lanciano un messaggio sbagliato per quanto concerne l’immagine della bellezza. Sono molti i bambini di 5 anni che tentano di emulare le modelle raffigurate in riviste platinate con l’intento di apparire belle e magre contraendo quella che viene definita come una delle malattie più brutte dei nostri tempi e che miete un gran numero di vittime. Secondo il Daily Mail nell’ultimo triennio ci sono stati ben 98 casi di anoressia che riguarda bambini dai 5 ai 7 anni.

Il numero cresce a dismisura se si considera la fascia d’età tra i 10 e i 12 anni con 400 casi presentati; numero che lievita fino a 1500 nella piena adolescenza, 13 – 15 anni. Principale indiziato è l’idea di perfezione sbagliata che viene inculcata nelle menti dei più giovani che si discostano al tal punto dalla realtà rifiutando l’immagine di se o di quella che potrà essere cercando nelle diete e nell’eccessivo sforzo fisico la soluzione al loro enigma.

Cosa comune in questi adolescenti è il fatto di saltare continuamente i pasti non fornendo al proprio organismo l’energia necessaria per le funzioni base, portandosi dietro un continuo stato di stanchezza e sonnolenza. La colpa è da attribuire soprattutto alle madri che non controllano in maniera adeguata la dieta dei propri figli.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anoressia, benessere, Gran Bretagna, malattie, salute, Servizio Sanitario Nazionale



Commenti



Articoli collegati

  • Anoressia nervosa. La malattia del nostro tempoAnoressia nervosa. La malattia del nostro tempo
  • Tutto sulla pregorexia, l’anoressia in gravidanzaTutto sulla pregorexia, l’anoressia in gravidanza
  • Amenorrea: le cause e i rimediAmenorrea: le cause e i rimedi
  • Binge Eating: affrontare il disturbo alimentare del terzo millennioBinge Eating: affrontare il disturbo alimentare del terzo millennio
  • Analisi del sangue: come leggerle?Analisi del sangue: come leggerle?
About the Author

Facebook