• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Anoressia nervosa. La malattia del nostro tempo

16 Set 2011
Laura G
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare che si basa sulla continua paura di ingrassare, cosa che porta inevitabilmente alla malnutrizione. Inoltre un consumo davvero misero di ciboè sinonimo anche di disturbi ormonali, metabolici, cardiaci nonchè fragilità delle ossa. Questi appena evidenziati tuttavi rappresentano il male minore di questa malattia in quanto in molti casi può portare addirittura alla morte. Importante non confondere l’anoressia, considerato un disturbo, con l’anoressia nervosa, vera e propria malattia che porta chi ne soffre a vivere continuamente col l’ansia di ingrassare rifiutando inevitabilmente il cibo.

E’ bene, soprattutto per i genitori, conoscere quali sono i sintomi dell’anoressia nervosa:

  • Tentativi ossessivi di mantenere il peso corporeo al di sotto della media;
  • paura di prendere peso e quindi ingrassare;
  • nelle donne questa malattia è protagonista della perdita del ciclo mestruale per almeno tre mesi, mentre per gli uomini si manifesta un calo del desiderio sessuale;
  • possono presentarsi depressione, ansia, disturbi della personalità.

La causa principale è un disturbo psicologico, in generali gli anoressici tendono ad avere una scarsa autostima e cercano del digiuno un alleato per potersi vedere belli. E’ chiaro che i modelli offertici dai media tendono ad aggravare la situazione portando gli individui alla continua ricerca della bellezza intesa come fisicità asciutta addirittura sottopeso. In alcuni casi l’anoressia nervosa può dipendere da eventi particolarmente traumatici che colpiscono la vita, come la morte di un parente caro.

La cura a questa malattia è varia e dipende da soggetto a soggetto,. In particolare i giovani rifiutano di riconoscerla per cui è opportuno un ricovero presso istituti idonei o ospedali. Da non sottovalutare la terapia familiare è molto importante specialmente per gli adolescenti. Il primo intervento che verrà prescritto dal medico curante è una dieta a base di sali minerali per sopperire alla carenza di zinco provocata da una mal nutrizione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anoressia nervosa, benessere, disturbi psicologici, malattie, salute



Commenti



Articoli collegati

  • La TanoressiaLa Tanoressia
  • Bambini e anoressia. Preoccupante aumentoBambini e anoressia. Preoccupante aumento
  • Analisi del sangue: come leggerle?Analisi del sangue: come leggerle?
  • Shock anafilattico: come riconoscerloShock anafilattico: come riconoscerlo
  • Il fumo causa anche il cancro alla vescicaIl fumo causa anche il cancro alla vescica
About the Author

Facebook