• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Alimenti: perchè è importante sceglierli biologici

15 Ott 2012
Manuela V
Alimentazione

Il cibo biologico pone sempre lo stesso dilemma da anni: vale la pena di acquistare tutti gli alimenti appartenenti alla categoria, seppur spendendo qualche euro in più? La risposta è sì, almeno per alcuni alimenti. Ad esempio i cibi che conviene acquistare sotto la dicitura bio sono: gli spinaci, che se non biologici contengono molte sostanze che possono essere nocive, come i nitrati.

Questo avviene perché gli spinaci, così come altre verdure a foglia come la lattuga, e le erbette varie, che a causa della loro grande superficie sono spesso a contatto con sostanze inquinanti. Un altro alimento che vale davvero la pena acquistare bio è la fragola: spesso attaccato dai parassiti, questo frutto se non appartenente alla categoria bio, viene trattato molto spesso con sostanze nocive contro ‘ospiti’ indesiderati’. Stesso discorso vale anche per l’uva.

Un altro alimento che conviene comprare biologico è tutto ciò che ha come base i cereali integrali: gli strati fibrosi che rimangono più esterni ‘assorbono’ maggiormente le sostanze con le quali i cereali vengono trattati.

Inoltre, anche se ultimamente sono iper controllati i macelli, anche la carne andrebbe comprata bio: si tratta di una sicurezza in più, anche se come anticipato, il mercato della carne in Italia è soggetto a diversi controlli.

Tra gli alimenti la cui provenienza bio è trascurabile, troviamo invece le confetture: questo più che altro perché si considera che il suo consumo quotidiano non superi le quantità indicate- ovvero più di qualche cucchiaino-, e lo stesso vale anche per le spezie, il miele o il cioccolato.

Tra le verdure quelle meno a rischio di contaminazioni e quindi acquistabili non bio vi sono le cipolle, sempre per lo stesso discorso delle confetture: si presume che le cipolle non vengano consumate quotidianamente in grandi quantità, per cui non costituiscono un rischio per la salute.

alimenti biologici, carne, sostanze nocive, verdure



Commenti



Articoli collegati

  • Perché mangiare Biologico?Perché mangiare Biologico?
  • I benefici del consumo di carne I benefici del consumo di carne
  • Formaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumoFormaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumo
  • In forma con i frullati di stagioneIn forma con i frullati di stagione
  • Come far mangiare la verdura ai bambiniCome far mangiare la verdura ai bambini
About the Author

Facebook