• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Spotting: cos’è e da cosa è provocato

07 Giu 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Spotting: cos'è e da cosa è provocatoCon il termine spotting (dal verbo inglese to spot) si indicano delle perdite di sangue che interessano le donne. Tali perdite si verificano in genere tra una mestruazione e l’altra, durante o appena dopo l’ovulazione. In tante, vedendo delle macchie anomale sugli slip, si spaventano. Ma bisogna davvero allarmarsi?

Le cause che determinano lo spotting sono molteplici. Molto spesso a causare lo spotting è l’uso di un anticoncezionale. Naturalmente non è solo la pillola a poter essere colpevole, ma anche l’anello, il cerotto o la spirale. Nei primi periodi in cui si utilizzano questi concezionali lo spotting non deve preoccupare, in quanto esso è la risposta dell’organismo a nuovi equilibri ormonali. Ma quando, invece, lo spotting si verifica dopo già diversi mesi dall’assunzione o l’applicazione dell’anticoncezionale è meglio rivolgersi ad un ginecologo, visto che molto probabilmente le perdite sono da imputare ad un dosaggio ormonale non adatto, e che quindi deve essere modificato. Si annoverano tra i responsabili dello spotting anche le cosiddette cause disfunzionali. Sotto questa definizione rientrano problemi come l’anoressia, la bulimia, lo stress.

Lo spotting potrebbe anche essere il segnale di una gravidanza. In questo caso si parla di spotting da impianto. Infine, lo spotting potrebbe essere il campanello d’allarme che segnala la presenza di alcune patologie, quali endometriosi, cisti ovariche, polipi, tumori benigni e fibromi uterini. Pertanto è sempre bene non sottovalutare queste perdite.

donne, endometriosi, gravidanza, pillola contraccettiva, spotting



Commenti



Articoli collegati

  • Cisti ovariche: come riconoscerle e curarleCisti ovariche: come riconoscerle e curarle
  • Infertilità femminile: tutte le causeInfertilità femminile: tutte le cause
  • Endometriosi: di cosa si tratta?Endometriosi: di cosa si tratta?
  • Endometriosi: dolore e infertilitàEndometriosi: dolore e infertilità
  • Pillola del giorno dopo: sulle donne troppo in carne non è validaPillola del giorno dopo: sulle donne troppo in carne non è valida
About the Author

Facebool

Categorie

  • Alimentazione (190)
  • Bellezza (204)
    • Make up (22)
    • Moda (22)
  • Malattie & Disturbi (297)
  • Mamma e Bambini (112)
  • Notizie (209)
  • Relazioni ed Amore (5)
  • Rimedi Naturali (161)
    • Medicina Alternativa (55)
  • Salute & Benessere (623)

Articoli recenti

  • Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
  • Snack veloci per rompere la fame
  • Balanite, come curarla
  • Brufoli sul viso: come eliminarli
  • Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Arriva in Italia FreeStyle Libre, il nuovo sistema che rivoluzionerà la cura del Diabete
  • La dolcezza non è tutto, garantisce Mellin
  • Sbiancamento e pulizia dei denti: tutto quello che c’è da sapere
  • Zanzare k.o., arriva Jungle Formula
  • Prova costume: superala con i cibi brucia-grassi
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog