• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Pedicure fai da te

26 Ott 2012
Manuela V
Salute & Benessere

Ogni anno migliaia di persone che frequentano i saloni di bellezza, si ritrovano con infezioni (soprattutto funghi) sulle unghie a causa di una manicure o pedicure non eseguita correttamente. Queste infezioni possono, in alcuni casi estremi, anche interessare addirittura gli organi interni e il trattamento può comprendere l’uso di antibiotici e anche, sempre in casi estremi, la chirurgia.

Per evitare che il pedicure o manicure nel salone possa causare infezioni, si raccomanda quanto segue:

– Verificare che gli strumenti siano sterilizzati.

– Non radersi le gambe prima di una pedicure.   Le microabrasioni del rasoio creano un terreno fertile per batteri o funghi nel sangue.

– Chiedere subito il parere del medico se si nota, dopo aver eseguito una pedicure o manicure, su qualsiasi parte della pelle (mani o piedi) che diventa squamosa o con dentellature di piccole dimensioni.

Se si preferisce, si può fare una pedicure a casa.   La procedura è molto semplice, basta seguire qualche piccola accortezza. Innanzitutto partiamo dagli strumenti base:

–        L’acqua

–        La pietra pomice

–        Crema idratante

–        Limette

Mettete della musica soft e, se è possibile, accendere un incenso per ottenere un’atmosfera di relax.

Inserite i vostri piedi in un contenitore dove avrete messo 1 o 2 tazze di aceto, tre cucchiai di succo d‘ananas, tre di succo di limone mescolato in acqua calda e tenere i piedi a bagno per 5 – 10 minuti, perché, in questo modo, si aiuta ad ammorbidire le zone della pelle che sono secche e ruvide. Rimuovere poi con una pietra pomice la pelle secca nei talloni,  ai lati e sulle piante dei piedi senza toccare le dita. Tagliate poi le unghie lungo la parte superiore. Non tagliate gli angoli verso l’interno, in quanto i bordi possono essere lasciati negli angoli e favorire la crescita di un’unghia incarnita, che può essere molto dolorosa. Coprite i piedi con dello yogurt bianco per cinque minuti, perché lo yogurt contiene acido lattico, che deterge e ammorbidisce la pelle e successivamente immergere i piedi in acqua calda e aggiungere, se lo si desidera, un po ‘di sale per ammorbidire la pelle e qualche goccia di un olio delicato e profumato.

casa, fai da te, manicure, pedicure



Commenti



Articoli collegati

  • Moda: i piedi da spiaggia 2012Moda: i piedi da spiaggia 2012
  • Mani gonfie e doloranti: gli esercizi fai da teMani gonfie e doloranti: gli esercizi fai da te
  • Cancerogeni, i nemici insospettabili nelle nostre caseCancerogeni, i nemici insospettabili nelle nostre case
  • Combatti la forfora con i rimedi naturaliCombatti la forfora con i rimedi naturali
  • Smalti d’autunno: tutte le tendenze 2013Smalti d’autunno: tutte le tendenze 2013
About the Author

Facebook