• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Infezioni urinarie: come si contraggono e come risolverle

09 Lug 2011
Laura G
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Come tutti sappiamo le infezioni alle vie urinarie rappresentano ormai un male comune a molti individui senza distinzione di età o di sesso. Conoscere le cause che provocano alterazioni alla vescica, ai reni, agli ureteri o all‘uretra è fondamentale ai fini della prevenzione da questo “male”.

I batteri protagonisti di queste infezioni entrano in circolo nel nostro apparato attraverso l’ano, e sono le Escherichia Coli. Siccome le parti maggiormanete colpite riguardano le basse vie urinarie (vescica e uretra) è bene seguire norme igieniche molto rigide nonchè cercare di evitare di utilizzare bagno pubblici campo idoneo alla prolificazioni dei batteri intestinali. In alcuni casi può trattarsi di una predisposizione genetica a prendere infezioni urinarie.

Ci si accorge di aver contratto questa epidemia dal forte bruciore e quindi dolore nella minzione nonchè dai dolori alla schiena e al basso addome. A questi si aggiungono in alcuni casi, anche febbre alta e brividi. La soluzione primaria alle infezioni urinarie è rappresentata dalla cura antibiotica che deve essere prescritti sempre dietro visita medica da un dottore specialista. Molto spesso risultano efficaci anche rimedi naturali, come il bere molta acqua utile anche nella fase della prevenzione, in quanto permette al condotto urinario di essere sempre pulito evitando il depositarsi di batteri nocivi. E’ sempre consigliato l’utilizzo di indumenti intimi preferibilmente in cotone e non in tessuti sintetici, ed anche l’uso di detergente non troppo aggressivi. Un’accortezza essenziale è quella di evitare nella maniera più assoluta di trattenere l’urina per periodi lunghi, poichè proprio il ristagnamento della pipì causa infiammazione e dolore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, infezioni vie urinarie, salute



Commenti



Articoli collegati

  • I fastidi intimi non sono più un problema grazie ai rimedi naturaliI fastidi intimi non sono più un problema grazie ai rimedi naturali
  • Calcoli renali: sintomi e cureCalcoli renali: sintomi e cure
  • Dormire poco è causa della bassa attenzioneDormire poco è causa della bassa attenzione
  • Mani gonfie e doloranti: gli esercizi fai da teMani gonfie e doloranti: gli esercizi fai da te
  • Mononucleosi: di cosa si tratta e come curarlaMononucleosi: di cosa si tratta e come curarla
About the Author

Facebook