• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

I fumatori rischiano l’ictus con 10 anni d’anticipo

06 Ott 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Secondo uno studio condotto in una clinica di Ottawa, i fumatori vengono colpiti da ictus ad un’età inferiore rispetto ai non fumatori. Ed inoltre i tabagisti hanno il doppio delle probabilità di subire un infarto cerebrale rispetto alla popolazione di controllo. I risultati di questa ricerca sono stati recentemente resi noti durante il Congresso Canadian Stroke.

Il fumo agisce molto negativamente sulla circolazione arteriosa: favorisce l’accumulo di spazzatura all’interno dei vasi, contribuisce alla formazione di placche nelle pareti, restringe le arterie e le rende anche meno elastiche. Queste dannose modificazioni anatomiche provocano l’aumento della pressione sanguigna e possono limitare il flusso di sangue diretto al cervello.

Presso la clinica universitaria di Ottawa in Canada sono stati studiati 982 pazienti colpiti da ictus tra il 2009 e il 2011. Tra questi 264 erano fumatori e 718 non fumatori. Dalle cartelle cliniche è emerso che l’età media in cui si manifestava l’infarto cerebrale era di 58 anni per i fumatori e 67 anni per i non fumatori. Ed inoltre che i fumatori avevano il doppio delle probabilità di subire un ictus ischemico ed il quadruplo di essere colpiti da uno emorragico.

“L’ictus è prevenibile”, ha commentato il dottor Mike Sharma, membro dell’equipe di ricerca. “Smettere di fumare, controllare la pressione sanguigna, seguendo una dieta sana e facendo attività fisica può ridurre significativamente il rischio di ictus”.

Che il fumo faccia male è ormai unanimemente riconosciuto, ciò nonostante il tabagismo, seppur in calo, è ancora un problema molto diffuso. Speriamo che questa ricerca canadese contribuisca ad aumentare la consapevolezza dei governi e dei singoli circa la necessità di sradicare completamente questo vizio inutile, costoso e dannoso.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fumo, ictus, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Come ridurre il rischio ictus? Mangiando cioccolato fondente!Come ridurre il rischio ictus? Mangiando cioccolato fondente!
  • La sedentarietà aumenta il rischio di infarti ed ictusLa sedentarietà aumenta il rischio di infarti ed ictus
  • Formaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumoFormaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumo
  • Fumo: i danni che provoca sulla pelleFumo: i danni che provoca sulla pelle
  • Menopausa – Fumo. Binomio micidiale per le donneMenopausa – Fumo. Binomio micidiale per le donne
About the Author

Facebook