• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Deodorante fai da te: ecco come prepararlo in casa

29 Ott 2012
Angela L
Bellezza, Rimedi Naturali

Il deodorante è uno di quei prodotti di cui è impossibile fare a meno. Serve a mantenerci fresche e asciutte anche nelle giornate più calde,  assorbe il sudore e soprattutto impedisce che i nostri effluvi corporei diffondano attorno a noi odori sgradevoli. Capita spesso, però, che i deodoranti in commercio siano troppo aggressivi per le pelli delicate e sensibili agli agenti allergeni.

Che fare? In questi casi una buona idea è quella di trovare dei rimedi naturali, e dunque di farci un deodorante a casa, da sole. Totalmente naturale, ecologico e anallergico, fatto senza sostanze chimiche irritanti. Ecco due semplice ricette per realizzare dei deodoranti casalinghi e low cost. La prima è quella del deodorante a base di bicarbonato di sodio, vero alleato nell’igiene. Per prima cosa mettete 100 ml di acqua distillata in un contenitore con beccuccio e aggiungete 4 cucchiai di bicarbonato di sodio. Fate saturare l’acqua lasciando riposare per circa 30 minuti e mescolando un paio di volte. Travasate  l’acqua satura di bicarbonato in uno spruzzino e aggiungete 10 gocce di olio essenziale della vostra profumazione preferita. Potete scegliere l’olio essenziale di lavanda, di tea tree o anche di limone. Agitatelo bene, conservatelo in un luogo fresco e usatelo ogni volta che ne avete bisogno.

La seconda ricetta sfrutta invece le proprietà naturali dell’allume di rocca, una pietra naturale ottima proprio come deodorante naturale perché neutralizza i cattivi odori e normalizza la traspirazione. Basta semplicemente ridurre l’allume di rocca in piccole pietre e metterle in un erogatore a spruzzo con dell’acqua e qualche goccia di olio essenziale. Anche in questo caso meglio se agrumato, a base di limone o tea tree.

bellezza, deodorante, pelle, prodotti di bellezza, ricette, rimedi naturali



Commenti



Articoli collegati

  • Caramelle contro il sudore: arriva il deodorante che si mangiaCaramelle contro il sudore: arriva il deodorante che si mangia
  • Il tarassaco: cucina, bellezza e saluteIl tarassaco: cucina, bellezza e salute
  • Presto per i collant? Puoi provare le calze spray!Presto per i collant? Puoi provare le calze spray!
  • Bellezza: i segreti più strani delle starBellezza: i segreti più strani delle star
  • Capelli sani? Bastano poche e semplici mosseCapelli sani? Bastano poche e semplici mosse
About the Author

Facebook