• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Frutta secca tutto l’anno

27 Gen 2011
Elisabetta Be
Notizie

La frutta secca va mangiata, in piccoli dosi, tutto l’anno. Lo confermano i dietologi e i nutrizionisti: la frutta secca in guscio è una miniera di elementi preziosi per l’organismo. Per questo deve entrare a piccole dosi nell’alimentazione di tutti i giorni, o quasi, e ogni volta scegliendo un tipo diverso.

La frutta secca infatti è ricca di acidi grassi polinsaturi, in particolare di omega 3, indispensabili per l’organismo giacché, per il loro potere antiossidante, rallentano l’invecchiamento delle cellule. Inoltre, pur essendo sostanze grasse, non accrescono il colesterolo e trigliceridi, anzi li mantengono sotto controllo: uno scudo contro le malattie del cuore. Infine, migliorano le prestazioni fisiche e mentali.

La frutta in guscio è anche ricca di proteine, povera di carboidrati.

Buono il contenuto di vitamine, fibre, Sali minerali: calcio per le ossa; fosforo per il metabolismo; ferro per anemici e depressi; potassio anti-fatica e anti-sodio; zinco per la fertilità; magnesio per il buonumore; selenio alleato del sistema immunitario nel combattere le infezioni.

Poche sono le controindicazioni. Oltre a non esagerare con la quantità, devono andar cauti quelli che soffrono di colite, per via della fibra che può irritare l’intestino. E gli ipertesi devono stare attenti alle varietà salate, poco amiche della pressione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aminoacidi, frutta secca, proprietà nutritive



Commenti



Articoli collegati

  • Gli innocui integratori?Gli innocui integratori?
  • I benefici del consumo di carne I benefici del consumo di carne
  • Luoghi comuni delle dieteLuoghi comuni delle diete
  • Troppi Omega-6 sono dannosi per la salute: ecco come incrementare il consumo di Omega-3Troppi Omega-6 sono dannosi per la salute: ecco come incrementare il consumo di Omega-3
  • Dieta: i migliori snack spezzafameDieta: i migliori snack spezzafame
About the Author

Facebook