• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come ridurre l’ansia nei bambini

21 Ott 2011
Anna I
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

Molti bambini ad un certo punto della loro vita sperimentano delle situazioni, da cui possono scaturire fenomeni di ansia. Queste situazioni   possono portate all’ansia da separazione che si presenta nei neonati e nei bambini piccoli  quando devono stare lontani dai genitori, all’ansia di sviluppo (paura del buio, i mostri sotto il letto) o all’ansia da stress ambientale collegata ad eventi traumatici. Questo articolo vi spiegherà come ridurre l’ansia nei bambini.

Per  i bambini piccoli seguite i seguenti consigli:

  • Spiegate ai vostri figli che cosa succederà quando incominceranno ad andare all’asilo o a scuola.
  • Rassicurate i bambini, facendogli capire che tornerete a prenderli.
  • Fate loro capire che saranno al sicuro all’asilo o a scuola. Ignorate le suppliche e le richieste di tornare a casa con voi. Evitate di cedere al pianto di un bambino ansioso, perchè questa leggerezza potrebbe causarvi ulteriori problemi in seguito. Ricordatevi che il pianto del bambino si fermerà pochi minuti dopo, che sarete andati via.
  • Incoraggiate e lodate il comportamento coraggioso del bambino quando lo lasciate. Fate riferimento ai personaggi  dei suoi cartoni animati preferiti, che si dimostrano coraggiosi quando devono affrontare nuove avventure.
  • Parlategli di tutte le cose belle che farà all’asilo o a scuola.

Per i bambini più grandi grandi invece tenete conto di questi basilari suggerimenti:

  • Fate in modo che si adatti  lentamente alle nuove esperienze.  Ad esempio  nel caso di una festa di compleanno, la prima volta che vi recate con il bimbo ad un evento di questo tipo, potreste rimanere insieme con lui, ma  alla festa successiva cercherete di trattenervi per non più di un’ora.
  • Trovate delle attività in cui il bambino possa eccellere. Questo tipo di esperienze permettono di accrescere la fiducia e possono aiutare a eliminare l’ansia. Inoltre  lodare spesso il bambino, contribuirà a potenziarne la fiducia.
  • Insegnate ai bambini a superare le loro paure, affrontandole con maggiore consapevolezza.
  • Evitate di condividere le vostre paure con il bambino, per non trasmettergli altre insicurezze.
  • Insegnate ai bambini delle tecniche di rilassamento. La respirazione profonda e la meditazione può aiutare a ridurre l’ansia nel corso di una situazione stressante.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ansia, ansia nei bambini, cura dei bambini, disturbi nei babini, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini: quando serve il logopedista?Bambini: quando serve il logopedista?
  • Cos’è l’ipocondria e come trattarlaCos’è l’ipocondria e come trattarla
  • Come combattere lo Stress di PrimaveraCome combattere lo Stress di Primavera
  • Consigli per l’alimentazione del bambinoConsigli per l’alimentazione del bambino
  • Claustrofobia, un disagio che si può superareClaustrofobia, un disagio che si può superare
About the Author

Facebook