• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cani molecolari per “fiutare” tempestivamente il cancro ai polmoni

06 Ott 2011
Laura G
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

Secondo alcuni studi condotti dai ricercatori del Schillerhoehe Hospital in Germania, i cosiddetti “cani molecolari”, ossia i cani da fiuto, sarebbero in grado di “fiutare” appunto il tumore ai polmoni negli individui affetti, aiutando in questo modo medici ed oncologi in una diagnosi precoce.

Il tumore ai polmoni, rappresenta  la prima causa di morte in tutto il mondo per cancro. Sono infatti più di 350 mila le persone che muoiono ogni anno a causa di questo grave male. La prevenzione, le campagne contro il fumo purtroppo non servono a molto visto le statistiche ed inoltre va detto che diagnosticare in tempo questa forma di cancro non è affatto semplice, poichè non esistono sintomi particolari nel manifestarsi della malattia.

I ricercatori tedeschi hanno invece dimostrato sperimentalmente che i cani molecolari sono capaci di indentificare tempestivamente nei pazienti il cancro ai polmoni. I test sono stati condotti su un campione di 100 individui malati ed i cani hanno fiutato il cancro in ben 71 pazienti. Ma come può avvenire tutto ciò?

Ce lo spiega direttamente il dottor Thorsten Walles : “Nel respiro dei pazienti con cancro ai polmoni ci sono probabilmente sostanze chimiche diverse dai campioni di aria espirata normale, e il senso dell’olfatto raffinato del cane può rilevare questa differenza in uno stadio precoce della malattia. I nostri risultati confermano la presenza di un marker stabile per il cancro del polmone. Si tratta di un grande passo avanti nella diagnosi del cancro polmonare, occorre tuttavia ancora identificare con precisione i composti rilevati nel respiro esalato dai pazienti. Purtroppo i cani non sono in grado di comunicare la biochimica dell’odore del cancro”.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cancro, ricerca scientifca, tumore ai polmoni, tumori



Commenti



Articoli collegati

  • Cancro: scoperto un gene che lo bloccaCancro: scoperto un gene che lo blocca
  • Escozul: il veleno dello scorpione che potrebbe combattere i tumoriEscozul: il veleno dello scorpione che potrebbe combattere i tumori
  • L’Alcol e i tumori maligniL’Alcol e i tumori maligni
  • Prevenite il cancro con questi suggerimenti!Prevenite il cancro con questi suggerimenti!
  • Ottobre: visite gratuite per la prevenzione del tumore al senoOttobre: visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
About the Author

Facebook