• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Analisi del sangue: quando farle?

27 Apr 2011
Laura G
Notizie, Salute & Benessere

Le analisi del sangue rappresentano un esame importantissimo per comprendere al meglio il nostro reale ed effettivo stato di salute. Da un semplice prelievo di sangue, infatti, si possono ottenere informazioni importantissime riguardanti il nostro corpo.

Va detto che il prelievo di sangue andrebbe eseguito periodicamente ogni 6 mesi in una persona sana, o comunque almeno una volta l’anno. Invece in individui con problemi di salute, andrebbero effettuato al massimo ogni 3 mesi.

Il prelievo viene eseguito in specifici laboratori di analisi e solitamente si esegue al mattino e completamente a digiuno, condizione indispensabile e necessaria affinchè tutti i valori non risultino alterati. E’ completamente indolore anche se alcune persone si possono impressionare alla vista del sangue. Un consiglio in questi casi è quello di sdraiarsi su un lettino e di guardare verso l’alto.  Va detto inoltre che le analisi del sangue non dovrebbero essere effettuate anche se i giorni precedenti si è svolto uno sforzo fisico intenso poichè alcuni valori implicati nel metabolismo cellulare, come ad esempio la cheratinfosfochinasi, potrebbero essere sballati.

E’ consigliabile farsi prescrivere le analisi del sangue dal proprio medico di famiglia, in modo da pagare soltanto il ticket, altrimenti risulterebbero alquanto costose.

Il referto delle analisi non complicato da leggere in quanto i valori del vostro sangue sono affiancati da quelli di riferimento. Anche se riscontrate che i vostri valori sono nella norma, è sempre opportuno far leggere i dati delle vostre analisi dal vostro medico, per una maggiore sicurezza.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
analisi del sangue, prevenzione, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Analisi del sangue: come leggerle?Analisi del sangue: come leggerle?
  • Diarrea del viaggiatore: che incubo!Diarrea del viaggiatore: che incubo!
  • Ottobre: visite gratuite per la prevenzione del tumore al senoOttobre: visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
  • La sedentarietà aumenta il rischio di infarti ed ictusLa sedentarietà aumenta il rischio di infarti ed ictus
  • Un’ottima idea: diventare donatore di sangueUn’ottima idea: diventare donatore di sangue
About the Author

Facebook