• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Acne: cause e rimedi per combatterla

23 Mar 2011
Laura G
Bellezza, Notizie, Salute & Benessere

L’acne è una vera e propria malattia della pelle e come tale va curata. Le cause che possono provocare l’acne sono molteplici  ed in molti casi  è necessario curarla per molti anni prima di riuscire ad ottenere dei buoni risultati.
Inoltre l’acne non è soltanto un segno di gioventù, ma può colpire anche persone adulte.

Si tratta di una dermatosi molto frequente dovuta all’infiammazione dei follicoli pilosebacei, causata soprattutto dal batterio acnies proponies e/o da un cambiamento ormonale. L’acne giovanile  infatti è dovuta a dei disordini ormonali : durante la pubertà, la secrezione sebacea dovuta agli androgeni (ormoni sessuali maschili) e agli estrogeni (ormoni sessuali femminili) aumentano in modo importante e influenzano la pelle. Anche Lo stress può ugualmente favorire l’acne, molto probabilmente grazie ad un aumento della produzione di sebo.

Non è possibile curare l’acne da soli o seguendo i consigli degli amici, delle mamme e delle nonne. L’acne è una malattia e come tale va trattata. Chi ne soffre deve necessariamente rivolgersi al medico di famiglia o ad un dermatologo.

Il trattamento prevede solitamente l’applicazione locale e combinata di prodotti  contenenti sostanze attive quali retinoidi, antibiotici che inibiscono la formazione di comedoni, riducono la probabilità che si sviluppino lesioni infiammatorie ed esplicano un’azione antimicrobica. Per curare le forme più importanti di acne si associa all’applicazione locale di farmaci specifici la somministrazione per via generale di una mirata terapia antibiotica.
Il trattamento anti-acne può prevedere, in alcuni casi, anche la somministrazione di una terapia ormonale a base di antiandrogeni allo scopo di ridurre l’eccessiva sintesi di sebo: tale terapia può ovviamente essere prescritta solamente ai soggetti di sesso femminile.
Le indicazioni del medico devono essere seguite oltre che con scrupolo ed attenzione anche con pazienza e con costanza perché il trattamento dell’acne richiede, di norma, tempi di risoluzione piuttosto lunghi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acne, bellezza, brufoli, pelle grassa, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Pelle grassa? Provate queste maschere fai da te Pelle grassa? Provate queste maschere fai da te
  • Un vaccino contro i brufoliUn vaccino contro i brufoli
  • I cibi nemici della pelleI cibi nemici della pelle
  • Acido ialuronico: cosa dobbiamo sapere della sostanza anti-agingAcido ialuronico: cosa dobbiamo sapere della sostanza anti-aging
  • Troppi carboidrati favoriscono l’acneTroppi carboidrati favoriscono l’acne
About the Author

Facebook