• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Restare giovani consumando frutta nera o scura

27 Lug 2011
Laura G
Alimentazione, Bellezza, Salute & Benessere

Da sempre siamo alla continua ricerca di mezzi per poter eliminare o quanto meno nascondere come meglio si può i segni del tempo che avanza sul nostro corpo. Recenti scoperte hanno permesso di accantonare da un lato creme e cremine, facendo largo a qualcosa di molto più salutare: la frutta. E’ risaputo che mangiarla fa bene a tutto il corpo, ma consumare frutti scuri come ad esempio more, mirtilli, uva e fichi neri permette di arricchirci di antiossidanti naturali, antanosti principali dei radicali liberi che portano ad un invecchiamento precoce delle nostre cellule. Ma il fatto che i frutti scuri permettano una netta riduzione di rughe e di caduta di capelli, è cosa secondaria se paragonata ai benefici che possono arrecare per quanto concerne la prevenzione da malattie generative e tumori. Di norma gli antiossidanti sono contenuti anche nelle verdure ma sono sopratutto i frutti scuri ad esserne particolarmente ricchi.

More, mirtillli, ribes, prugne nere sono davvero un elisir di bellezza e lunga vita. Importante fare il pieno di vitamine A, C, E e carotenoidi sopratutto adesso che siamo nel vivo della stagione estiva che oltre a dare benefici al corpo in generale, permettono di idratare la pelle messa sotto stress dai raggi solari. Se poi alla frutta viene abbinata una dieta equilibrata e dello sport regolare,  potrete raggiungere una forma fisica davvero invidiabile. Solo dietro consiglio medico è possibile consumare anche integratori alimentari che però presi in quantità eccessiva possono risultare dannosi; meglio quindi privilegiare gli antiossidanti naturali contenuti nella frutta nera o scura.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, antiossidanti, bellezza, benessere, donna, frutta scura



Commenti



Articoli collegati

  • Salute: l’importanza della vitamina DSalute: l’importanza della vitamina D
  • Aumentare il seno senza bisturi? Non è un sogno!Aumentare il seno senza bisturi? Non è un sogno!
  • La dieta antirugheLa dieta antirughe
  • Perché mangiare Biologico?Perché mangiare Biologico?
  • Il The verdeIl The verde
About the Author

Facebook