• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Dieta vegana: come sostituire latte e uova

04 Mar 2013
Angela L
Alimentazione, Salute & Benessere

Scegliere di seguire una dieta vegana vuol dire rivedere completamente le proprie abitudini alimentari. Per qualcuno non sempre risulta facile rinunciare a degli alimenti a cui si era abituati ed orientarsi verso i possibili sostituti. Ma affinché la propria dieta possa rimanere comunque equilibrata, è necessario essere informati sulle alternative da portare in tavola.

Insomma, si può tranquillamente dire addio a carne, pesce, latte e uova, ma per non compromettere la propria salute bisogna sapere come rimpiazzare questi cibi con altri che ci assicurino dei menù giornalieri vari e completi dal punto di vista nutrizionale. Sicuramente l’elemento più facile da sostituire è il latte, visto che si può comprare il latte di soia al posto di quello vaccino. Esso si può usare sia per la colazione che per preparare la besciamella, le creme, gli yogurt, i dolci e qualsiasi altra ricetta richieda il latte. Oltre il latte di soia si può optare per quello di mandorle, di riso, di cocco o d’avena.

E i formaggi? Al posto dei formaggi i vegani possono mangiare il tofu. Ricavato dalla cagliatura del latte di soia, il tofu è ricco di proteine, ormai si trova in tutti i supermercati e può essere cucinato in tanti modi diversi. Con le sue proteine il tofu sostituisce da un punto di vista nutrizionale anche le uova. Mentre se si ha necessità di trovare un’alternativa alle uova nella preparazione di dolci, allora le possibilità sono diverse, dalla farina di riso al gel di semi di lino  alla purea di banane o di zucca. Pensate che si può perfino fare una frittata senza uova. Si tratta della fari-frittata, ottenuta usando la farina di ceci. Quanto alla carne, il seitan è il sostituto migliore, grazie a cui si possono mangiare perfino polpette e burger. Dunque al contrario di quanto pensano in molti, anche per i vegani la scelta è ampia…

alimentazione, latte, seitan, tofu, vegani, vegetariani



Commenti



Articoli collegati

  • Alimentazione vegana: in Italia i fast food cruelty freeAlimentazione vegana: in Italia i fast food cruelty free
  • Vegetariani, ecco come sostituire le proteine della carneVegetariani, ecco come sostituire le proteine della carne
  • Tutto sul seitan, la carne dei vegetarianiTutto sul seitan, la carne dei vegetariani
  • Sei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiareSei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiare
  • Intolleranza al latte: sintomi e alimentazione da seguireIntolleranza al latte: sintomi e alimentazione da seguire
About the Author

Facebook