• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Formaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumo

26 Apr 2014
Angela L
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Formaggio e carne: in eccesso dopo i 50 anni sono come il fumo

Carne e formaggi possono essere pericolosi per l’organismo di chi ha oltrepassato la soglia dei cinquant’anni allo stesso modo del fumo. La sorprendente rivelazione arriva dall’Università di Davis, grazie ad uno studio condotto dal medico italiano Valter Longo, pubblicato di recente sulla rivista Cell Metabolism.

Stando a quanto evidenziato dal team di esperti guidato dal professor Longo, per coloro che hanno superato la mezza età a tavola si nascondono le stesse insidie che si trovano in un pacchetto di sigarette. Un consumo eccessivo di carne e formaggi, ovvero di proteine di origine animale, negli over conquanta quadruplica – esattamente come il fumo – il rischio di morte per tumore e raddoppia quello di morte per altre patologie. Ma com’è possibile ciò? Stando a quanto spiegato dai ricercatori, questo dato si spiega con il fatto che un’alimentazione proteica aumenta l’IFG-1, ossia un fattore di crescita alla base di diverse malattie.

Questo vale solo per la fascia di età tra i cinquanta ed i sessantacinque anni. Dopo i sessantacinque si è riscontrato un abbassamento dell’IFG-1, e dunque sarebbe consigliabile introdurre qualche proteina in più nella dieta. Per il dottor Longo la soluzione ideale per mantenersi in salute è sostituire carne e formaggi con pesce e legumi, portatori di proteine più sane.

carne, formaggi, fumo, proteine, salute, tumore



Commenti



Articoli collegati

  • I benefici del consumo di carne I benefici del consumo di carne
  • Tutto sul seitan, la carne dei vegetarianiTutto sul seitan, la carne dei vegetariani
  • Quinoa: cos’è e come cucinarlaQuinoa: cos’è e come cucinarla
  • Tutto sul kamut, il cereale del benessereTutto sul kamut, il cereale del benessere
  • I formaggi a prova di dietaI formaggi a prova di dieta
About the Author

Facebook