• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Olio essenziale di lavanda: a cosa serve?

28 Ott 2011
Laura G
Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

La lavanda ha delle proprietà molte volte oscure per la maggior parte delle persone che per un motivo o un altro ne fanno uso o ne sono a contatto quotidianamente. Gli oli che si estraggono da essa hanno delle capacità infinite, che vanno come rimedio efficace contro raffreddore, herpes labiale o punture di insetto o anche come essenza speciale per un massaggio rilassante e al tempo stesso idratante. Ecco a voi una lista delle modalità attraverso la quale impiegare l’olio di lavanda:

  • Se aggiunto all’uso quotidiano di detergenti per il viso, risulta essere un ottimo alleato contro l’acne grazie alla sue proprietà antibatteriche;
  • L’olio di lavanda per via della sua composizione permette di tenere sempre ben idratate mani, piedi e labbra proteggendole dagli agenti esterni che potrebbero causare fastidiose screpolature. Infine se combinato durante un bel bagno caldo in vasca, vi donerà idratazione in totale relax.
  • Vi basteranno poche gocce da applicare sui polsi di lavanda per tener lontano meglio di un ben più costoso repellente per zanzare e altri insetti. Inoltre se applicato sulla zona colpita vi consentirà di ridurre al minimo il prurito e quindi l’arrossamento grazie alla sua funzione antinfiammatoria.
  • Per chi la notte non riesce proprio a chiudere occhio per via dell’insonnia, vi consigliamo di spargere delle gocce sul cuscino per una dormita in tutto relax.
  • E’ considerato uno dei miglior rimedi naturali contro raffreddore ed influenza. Vi basterà semplicemente inalare la soluzione composta da acqua calda e oli di lavanda per qualche minuto per poter godere subito del giovamento.
  • L’olio di lavanda trova vasta applicazione anche nella pratica dei massaggi, siano essi fatti per alleviare dolori a gambe o pancia sia per quanto concerne massaggi totali e rilassanti per tutto il corpo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
herpes, influenza, lavanda, olio essenziale, raffreddore



Commenti



Articoli collegati

  • Tosse: usate i metodi omeopatici!Tosse: usate i metodi omeopatici!
  • Ecco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzatoEcco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzato
  • Influenza: prevenirla con i rimedi naturaliInfluenza: prevenirla con i rimedi naturali
  • Influenza: cosa fare?Influenza: cosa fare?
  • Rimedi naturali per sconfiggere la tosseRimedi naturali per sconfiggere la tosse
About the Author

Facebook