• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Attenzione: pericolo colpo di calore!

23 Ago 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Durante la stagione estiva bisogna porre molta attenzione al rischio di colpo di calore (ipertermia). Questo può verificarsi quando il nostro organismo resta per troppo tempo in luoghi caldi, con un alto tasso di umidità ed una scarsa ventilazione. Nella situazione suddetta il corpo non riesce più a dissipare, tramite il sudore, il calore accumulato e quindi non è in grado di praticare un’adeguata termoregolazione.

Il fenomeno tende a colpire anziani, obesi e bambini. Ma è comunque un rischio che tutta la popolazione deve tenere in considerazione, soprattutto se si attuano comportamenti poco avveduti, come restare per lungo tempo fuori casa nelle ore più calde della giornata, con un abbigliamento non adeguato e pochi liquidi da assumere. Anche una semplice gita turistica può trasformarsi così in un dramma.

I sintomi che presenta un soggetto affetto da colpo di calore sono principalmente: pelle arrossata e calda, nausea, vomito, mal di testa, stato confusionale e svenimento. La temperatura interna può salire molto in pochi minuti, arrivando anche oltre i 40 gradi e mettendo a rischio il funzionamento di tutti gli organi, cervello compreso. Quindi è necessario agire tempestivamente prima che le conseguenze diventino drammatiche. Di colpo di calore si può anche morire.

Prima di tutto bisogna allertare il 118 e poi, in attesa dei soccorsi, porre il soggetto in un luogo fresco, togliergli i vestiti, avvolgerlo in un grande panno umido, praticargli degli impacchi freddi su torace, nuca ed inguine e, se cosciente, cominciare a fargli un poco d’acqua.
Una volta al pronto soccorso il personale specializzato provvederà a reidratare il paziente e ristabilire il suo equilibrio elettrolitico.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anziani, bambini, colpo di calore, obesi, salute, termoregolazione



Commenti



Articoli collegati

  • La disidratazione nell’anziano: un rischio che aumenta con la calura estiva.La disidratazione nell’anziano: un rischio che aumenta con la calura estiva.
  • Bambini, come difenderli dal caldoBambini, come difenderli dal caldo
  • Aria condizionata, le dritte per un uso correttoAria condizionata, le dritte per un uso corretto
  • Sangue dal naso: che fare?Sangue dal naso: che fare?
  • La sindrome di Kawasaki: cos’è e come si presenta?La sindrome di Kawasaki: cos’è e come si presenta?
About the Author

Facebook