• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Stop alla pelle secca

31 Gen 2012
Mariangela G
Bellezza, Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

In alcune stagioni dell’anno, come l’inverno, la pelle del corpo tende ad essere secca specialmente in alcune zone come braccia e gambe, dove le ghiandole sebacee sono presenti in minor misura. Quando durante la stagione fredda la pelle è sempre coperta, sottoposta a sbalzi di temperatura e all’ aria secca dei caloriferi la situazione tende a peggiorare.La pelle inizia a diventare spenta, poco elastica, arida, perde quindi il suo equilibrio idrolipidico e a tratti può irritarsi, sembrare squamosa e sanguinare. Acqua e sebo dorebbero coesistere in equilibrio sulla superfice epidermica. Come agire quando questo equilibrio si altera?

Una normale crema idratante può non bastare. Si può intervenire sull’ alimentazione, nutrendosi in modo corretto per quanto riguarda vitamine e sali minerali ma è fondamentale ovviamente idratarsi dall’interno, bevendo molta acqua.

Serve poi l’apporto di formule cosmetiche come oli e i burri che grazie alla loro concentrazione di sostanze igroscopiche e nutrienti possono recare sollievo immediato rigenerando velocemente l’epidermide e restituendole un aspetto vellutato, morbido e luminoso.

I burri dalla consistenza corposa sono ricostituenti e rigeneranti. Il più in uso è quello di karitè ma preziosi per l’epidermide sono anche quelli di mango, cacao, avocado e cocco. Per la loro ricchezza sono indicati per le zone del corpo più ruvide e spesse quali gambe, ginocchia, gomiti, glutei. Il burro si presta essere usato come inpacco o dopo una doccia o un bagno rigeneranti.

La pelle è molto arida? Applicate un olio sulla pelle del corpo asciutta o ancora leggermente umida dopo il bagno. Di più facile assorbimento rispetto ai burri, gli oli, definiti “secchi” si assorbono facilmente senza lasciare tracce di unto sul corpo. Anche questi come i burri contengono un’altissima percentuale di oli vegetali ricavati dalle mandorle, dall’olivo, dal tè e dall’argania. Ricchi di vitamine A ed E, stimolano l’attività protettiva e il rinnovamento cellulare. Quindi cosa aspettate a regalarvi un extra di coccole?

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
burro, oli, pelle secca, rimedi pelle secca



Commenti



Articoli collegati

  • Rimedi per la pelle seccaRimedi per la pelle secca
  • Pelle secca? Ecco dei semplici consigliPelle secca? Ecco dei semplici consigli
  • Riciclare burro, yogurt e latte scadutiRiciclare burro, yogurt e latte scaduti
  • Maschere di bellezzaMaschere di bellezza
  • Le virtù del vaporeLe virtù del vapore
About the Author

Facebook