• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cos’è l’epilessia?

19 Mar 2011
Elisabetta Be
Notizie

L’ epilessia, o meglio  la sindrome epilettica, non è una malattia mentale ma neurologica, determinata da modalità di risposta alterata del sistema nervoso a stimoli diversi fra loro; si ha pertanto una specie di corto  circuito temporaneo tra le cellule cerebrali che si traduce in una “scarica” elettrica abnorme ed eccessiva a carico di un numero più o meno elevato di elettroni.

Tali modificazioni funzionali generano il fenomeno delle crisi epilettiche, spesso caratterizzate da perdita di conoscenza, contrazioni muscolari brusche, involontarie e violente estese a uno o più gruppi muscolari; le crisi si presentano in maniera improvvisa e possono colpire chiunque, una o più volte nella vita, di qualunque età.

Di epilessia soffre un italiano su 100, e più di 50 milioni di individui nel mondo, soprattutto i giovanissimi. Le maggioranza delle sindromi epilettiche è di tipo secondario, cioè acquisito, e dovuto a una lesione organica che danneggia il cervello nel periodo prenatale, o durante la vita neonatale. Il tipo di epilessia detto idiopatico è dovuto a predisposizioni genetiche. È stato recentemente dimostrato da alcuni ricercatori canadesi che un gene chiamato Gabra è responsabile della crisi di epilessia mioclonica giovanile. In altri casi la causa dell’epilessia non è individuabile con precisione.

Le crisi epilettiche possono essere scatenate, nei giovani geneticamente sensibili, dalle luci intermittenti e dai contrasti luce-ombra prodotti dalla luce artificiale. Questa forma di epilessia, detta fotosensibile, colpisce circa 10000 ragazzi italiani e rappresenta il 3% di tutti i nuovi casi di epilessia e il 10% dei nuovi casi tra i 7 e i 9 anni. Essa si manifesta nella seconda infanzia e tende a scomparire con l’età, la si può prevenire evitando discoteche e fonti troppo luminose.

epilessia, malattie neurologiche



Commenti



Articoli collegati

  • Epilessia: come si manifesta?Epilessia: come si manifesta?
  • Migliora la terapia contro il ParkinsonMigliora la terapia contro il Parkinson
  • Ictus ischemico: di cosa si tratta? Come riconoscerlo?Ictus ischemico: di cosa si tratta? Come riconoscerlo?
  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  • Allarme: italiani sempre più in sovrappesoAllarme: italiani sempre più in sovrappeso
About the Author

Facebook