• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Piccole curiosità sulla birra

09 Ott 2012
Manuela V
Alimentazione

La birra è una bevanda antichissima ed amata da uomini e donne. Ma forse non tutti conoscono alcuni particolari e curiosità che la riguardano. Innanzitutto, la birra di alta qualità la si riconosce dalla quantità e dalla permanenza di schiuma che fa:  più rimane, più è buona. Se la schiuma se ne va quasi subito dopo averla versata allora si tratta di una birra di scarsa qualità.Un altro aspetto per individuare una buona birra è la superficie: se vi sembra oleosa, buttatela, significa che è contaminata da un batterio tossico. Un aspetto invece molto positivo per chi ama concedersi una birra con gli amici è che è meno calorica di ogni altro aperitivo a base di vino: la birra ha circa 50 grammi di alcool per litro, ciò vuol dire che una lattina della stessa, a circa 5°, contiene circa 115 calorie, che sono addirittura inferiori a quelle della stessa quantità di aranciata.

La migliore infatti per quanto riguarda la scelta per un aperitivo light è la rossa: generalmente meno alcolica delle altre ( anche se alcuni tipi arrivano fino a 7°), la Ale, ovvero la più celebre di questa categoria di birre, ha meno schiuma e un sapore meno amarognolo rispetto alle altre.

Tra le migliori qualità di birra troviamo la scura, dal colore così intenso dovuto alla torrefazione effettuata a temperature elevate del malto, che ne consente lo sviluppo degli aromi. Al sapore è densa e saporita, e contiene dai 4° agli 8°. Si tratta della birra più ‘saziante’ proprio grazie alla sua pastosità, e permette quindi un maggior controllo dell’entroito di calorie.

Inoltre la Lager, che è invece al contrario una birra bionda e chiara, ha un sapore più vivace ma delicato; la Pils, della stessa tipologia, è invece più amarognola e dal retrogusto floreale, e in pochi ne conoscono le virtù calmanti.

aperitivo, birra, calorie, proprietà



Commenti



Articoli collegati

  • Semi di lino: tutti i beneficiSemi di lino: tutti i benefici
  • Zucchero: quali sono le alternative?Zucchero: quali sono le alternative?
  • Pasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocaloriciPasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocalorici
  • L’alimentazione deve essere bilanciataL’alimentazione deve essere bilanciata
  • I piaceri della tavola tradotti in calorieI piaceri della tavola tradotti in calorie
About the Author

Facebook