• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Dieta d’autunno per ritornare in forma

24 Set 2012
Angela L
Alimentazione, Bellezza, Salute & Benessere

D’estate tra gelati e dormite in riva al mare abbiamo accumulato qualche chilo di troppo. Certo, ci siamo ricaricate mentalmente, ma fisicamente il nostro corpo ne ha risentito e rientrate in ufficio, ripresa la solita routin, i chili in più non se ne sono andati. Urge un trattamento d’urto!

La soluzione è semplice. Basta solo un buon regime alimentare ipocalorico, che sfrutti i benefici dei prodotti di stagione. Pertanto, vediamo a quali prodotti della natura possiamo attingere. Se l’estate ci ha conquistato con sapori freschi, zuccherini e coloratissimi, l’autunno non è da meno con il rosso dei melograni, il giallo delle patate, il verde di mele e pere, il viola dell’uva, l’arancio di cachi, zucche e carote, la gamma dei marroni soft di noci, nocciole, castagne e funghi: un arcobaleno di tinte e sapori che, grazie alla ricchezza di micronutrienti, sono un toccasana per la nostra salute.

La raccomandazione è quella di rispettare i classici tre pasti al giorno più due spuntini, facendo scorta di tutti i cibi sani e salutari che la natura ci mette generosamente a disposizione. Partiamo dalla frutta d’autunno, buona da mangiare, ricchissima di sostanze preziose come antiossidanti, vitamine e fibre. Parliamo di uva, mele, pere, cachi, melagrane, fichi, e ovviamente delle castagne, veri antibiotici naturali e tonificanti del sistema nervoso.

Insieme alla frutta, anche verdure e ortaggi sono indispensabili per dimagrire e per recuperare il buon umore. Quindi facciamo il pieno di zucchine, zucca, rape, cavoli e barbabietole. L’ultimo consiglio è di sostituire lo zucchero raffinato con i malti, meno calorici di zucchero e miele, li possiamo usare per dolcificare dessert e bevande o anche sulle fette biscottate della prima colazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
autunno, dieta d'autunno, diete, dimagrire, frutta e verdura, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?
  • Manuela Arcuri: con la dieta Lemme spaghetti a colazioneManuela Arcuri: con la dieta Lemme spaghetti a colazione
  • Antonella Clerici: 5 Kg in meno grazie alla Dieta FlachiAntonella Clerici: 5 Kg in meno grazie alla Dieta Flachi
  • Diete: due chili in meno prima del NataleDiete: due chili in meno prima del Natale
  • Come mantenerci in salute con le giuste scelte alimentariCome mantenerci in salute con le giuste scelte alimentari
About the Author

Facebook