• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Influenza: cosa fare?

02 Dic 2011
Laura G
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Ormai il freddo è arrivato e con esso anche i classici malanni invernali che costringono sempre più italiani a restare al calduccio nelle proprie mura domestiche. Ma come fare per evitare di restare vittime dei famosi virus influenzali e parainfluenzali?

Va detto, innanzitutto, che il miglior rimedio per scongiurare l’influenza ed evitare di ammalarsi è quello di effettuare un vaccino antinfluenzale, che potrete richiedere tranquillamente al vostro medico di base. E’ consigliabile vaccinare soprattutto i bambini e gli anziani, considerati categorie a rischio, in quanto le difese immunitarie di questi individui non sono delle migliori e sono piuttosto bassine.

Ma in cosa consistono i vaccini? I vaccini non sono altro che dei preparati contenenti microrganismi uccisi che vengono iniettati nell’individuo in modo da indurre una risposta immunitaria. I virus o i batteri inoculati nell’organismo attraverso il vaccino,infatti, non sono in grado di provocare la malattia ma sono comunque capaci di scatenare una risposta immunitaria, con la produzione di anticorpi.

I vaccini antinfluenzali risultano validi ed efficaci per circa il 70% della popolazione, è opportuno quindi utilizzare questa efficace arma per evitare la diffusione dell’epidemia influenzale. I virus influenzali, infatti, sono altamente contagiosi, si trasmettono con rapidità attraverso le goccioline di saliva emesse con un colpo di tosse, con uno starnuto e semplicemente parlando con una persona infetta.

I sintomi influenzali sono: febbre, tosse, mal di gola, raffreddore, dolori muscolari e affezioni intestinali. Quando ci si ammala, la prima cosa da fare è restare in casa, al caldo e possibilmente a letto. E’ opportuno arieggiare spesso la stanza ed assumere molti liquidi perchè a causa della sudorazione dovuta alla febbre si perdono molti sali minerali.

E’ opportuno anche assumere degli antipiretici per abbassare la temperatura corporea e bisogna evitare l’uso smodato di antibiotici, in quanto questi non sono efficaci contro i virus ma soltanto contro i batteri! Assumeteli quindi soltanto se prescritti dal vostro medico di base.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
influenza, raffreddore, salute, vaccini



Commenti



Articoli collegati

  • Influenza: prevenirla con i rimedi naturaliInfluenza: prevenirla con i rimedi naturali
  • Tosse: usate i metodi omeopatici!Tosse: usate i metodi omeopatici!
  • Ecco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzatoEcco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzato
  • Olio essenziale di lavanda: a cosa serve?Olio essenziale di lavanda: a cosa serve?
  • Il vaccino: come funziona?Il vaccino: come funziona?
About the Author

Facebook