• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Un vaccino per sconfiggere il tumore alla prostata

26 Ott 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

Nonostante la cronica mancanza di fondi e la fuga all’estero delle menti migliori, la ricerca scientifica italiana presenta spesso casi di eccellenza.
Questo, ad esempio, è un progetto nato e realizzato presso l’Università di Genova. Uno studio che consiste nell’invenzione, produzione e sperimentazione di un vaccino contro le patologie neoplastiche. Il mezzo terapico, il cui nome scientifico è GX301, utilizza la telomerasi, un enzima molto concentrato nelle cellule tumorali e non solo, come elemento stimolante. L’idea di base è che l’organismo la riconosca ed induca il sistema immunitario ad attaccare il cancro.

Il GX301 è stato sperimentato su di un piccolo campione, costituito solo da 14 pazienti, 11 affetti da tumore alla prostata e 3 al rene. Tutti i soggetti, secondo quanto stabilito dall’Istituto Superiore della Sanità, si trovavano in una fase molto avanzata della malattia.
L’intero gruppo ha registrato ottimi miglioramenti, in tutti i pazienti l’andamento clinico del tumore ha rallentato e in un caso si è addirittura fermato.
A questo punto l’equipe, guidata dal noto endocrinologo ed immunologo Gilberto Filaci, sarebbe pronta ad avviare la seconda parte dello studio. Ampliando la casistica, scegliendo soggetti in cui la patologia è nelle prime fasi dello sviluppo ed estendendo l’utilizzo del vaccino anche ad altre tipologie neoplastiche. In questo modo sarebbe possibile capire davvero quanto e in quali casi il GX301 possa essere utile. Ma per questa ulteriore fase si è ancora in attesa di finanziamenti pubblici e di sponsor privati.

Purtroppo l’iniziativa dei singoli brillanti e capaci non è sufficiente nel campo della ricerca. E nel periodo attuale di austerità, il futuro di uno studio tanto promettente è ancora incerto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
GX301, prostata, reni, telomerasi, tumore, Università di Genova, vaccino



Commenti



Articoli collegati

  • Scoperta la proteina che aiuta le metastasiScoperta la proteina che aiuta le metastasi
  • Prostatite: cos’è? Cause e sintomiProstatite: cos’è? Cause e sintomi
  • Un vaccino contro i brufoliUn vaccino contro i brufoli
  • Cancro: scoperto un gene che lo bloccaCancro: scoperto un gene che lo blocca
  • MVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in SpagnaMVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in Spagna
About the Author

Facebook