• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Che fototipo di pelle avete?

22 Giu 2011
Laura G
Bellezza, Notizie

Ieri vi abbiamo parlato di come abbronzarsi in modo sicuro e vi abbiamo detto che è indispensabile conoscere il proprio fototipo di pelle per scegliere una crema con un adeguato fattore di protezione, onde evitare spiacevoli inconvenienti come scottature ma anche per scongiurare danni molto più seri, come ad esempio il melanoma.

Ma come si fa a capire a quale fototipo di pelle apparteniamo? Va detto innanzitutto che i fototipi sono 5. Vediamo insieme quali.

  • se avete una carnagione bianco latte ed i capelli rossi con occhi chiari e lentiggini sicuramente appartenete al fototipo I. Possedete una pelle molto delicata ed abbronzarvi per voi resterà un’utopia. Siete soggetti a scottature ed eritemi solari, quindi per voi sarebbe opportuno utilizzare una crema con il massimo fattore di protezione, sempre e non soltanto nelle ore di punta.
  • se invece possedete una chioma bionda, con occhi azzurri o verdi e pelle chiara, appartenete al fototipo II. Anche in questo caso è utile utilizzare una protezione molto alta ( 30-50) ed evitate di esporvi al sole nelle ore più calde perchè siete predisposti anche voi ad eritemi e scottature.
  • il fototipo III invece è caratteristico di coloro che hanno carnagione chiara ma occhi e capelli scuri. La maggior parte di noi italiani appartiene a questa categoria. Utilizzate una protezione alta nei primi giorni ma poi potrete tranquillamente utilizzare una crema con fattore di protezione inferiore.
  • se avete carnagione olivastra, capelli ed occhi scuri appartenete al fototipo IV, quello “mediterraneo”. Solitamente le scottature in questo caso sono davvero rare, chi appartiene a questa categoria sfoggerà un’abbronzatura invidiabile. Per i primi giorni tuttavia è sempre opportuno utilizzare una crema con fattore di protezione basso, almeno sul viso che è la zona più delicata.
  • al fototipo V, infine, appartengono coloro che riescono a diventare color cioccolato, dopo l’esposizione ai raggi solori. Questo fototipo è sicuramente il meno delicato e scottarsi è del tutto impossibile.

Ricordate comunque che in ogni caso è opportuno evitare di esporsi al sole dalle 12 alle 15.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
abbronzatura, bellezza, fototipo di pelle, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco come mantenere la tintarella più a lungoEcco come mantenere la tintarella più a lungo
  • L’importanza delle creme dopo soleL’importanza delle creme dopo sole
  • Le abitudini nemiche della pelleLe abitudini nemiche della pelle
  • Abbronzatura spray: i rischiAbbronzatura spray: i rischi
  • La TanoressiaLa Tanoressia
About the Author

Facebook