• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Abbronzarsi in modo sicuro

20 Giu 2011
Laura G
Salute & Benessere

Ormai l’estate è alle porte, si inizia ad andare al mare ed a prendere la prima tintarella. Attenzione però perchè il sole, anche se comporta dei notevoli benefici per il nostro corpo e la nostra salute (aumente infatti il livello di vitamina D), può essere al contempo anche molto pericoloso.

L’esposizione sotto i raggi del sole, infatti, può causare alla nostra pelle gravi scottature, favorire la comparsa di macchie sulla nostra pelle e nei casi più gravi anche l’insorgere del melanoma. Dobbiamo esporci al sole quindi con una certa moderazione, soprattutto i primi giorni e rispettare delle regole fondamentali e basilari. Vediamo insieme quali.

Innanzitutto va detto che quando ci rechiamo in spiaggia è obbligatorio applicare sul nostro corpo e sul nostro viso un’adeguata crema protettiva, il cui fattore di protezione ai raggi u.v. dev’essere in base al proprio fototipo: se avete una carnagione abbastanza chiara e capelli biondi o rossi il fattore di protezione dev’essere abbastanza alto (  minimo 30). E sfatiamo il mito che chi applica la protezione non si abbronza! Non esiste nulla di più falso infatti! Semplicemente vi abbronzerete in maniera più graduale ma soprattutto eviterete di diventare color aragosta, e di spellare! Anche i soggetti con carnagione scura dovrebbero obbligatoriamente applicare la protezione, soprattutto nei primi giorni, anche se per i tipi “mediterranei” il fattore di protezione può essere anche più basso. ( 15)

Dopo aver trascorso una giornata al mare ricordatevi di applicare sempre una crema o una lozione doposole per reidratare la vostra pelle, per renderla più morbida ma anche per far durare la tintarella presa più a lungo.

Un’altra regola fondamentale, consigliata da tutti i dermatologi, è quella di evitare di esporsi all’azione diretta dei raggi solari nelle ore più calde ( 12-15). Inoltre è utile anche indossare un cappello o bagnarsi spesso la testa perchè altrimenti rischierete una brutta e pericolosa insolazione.

Ricordate infine di proteggere anche i vostri occhi indossando un paio di occhiali da sole, ovviamente le cui lenti siano di buona qualità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
abbronzatura, pelle, scottature solari, sole



Commenti



Articoli collegati

  • Primo sole: evita così le scottaturePrimo sole: evita così le scottature
  • Rimedi naturali contro le scottature solariRimedi naturali contro le scottature solari
  • Le abitudini nemiche della pelleLe abitudini nemiche della pelle
  • Abbronzatura: l’importanza del doposoleAbbronzatura: l’importanza del doposole
  • Scoperte: arriva la crema solare che ci protegge dal cancro alla pelleScoperte: arriva la crema solare che ci protegge dal cancro alla pelle
About the Author

Facebook